Appuntamenti
|
30/11/2012 21:47

La borsa di studio Dario Campo il 27 dicembre

A palazzo Spadaro

di Redazione

Meteo: Scicli 30°C Meteo per Ragusa
Dario Campo
Dario Campo

Scicli – L’associazione Vespa Club Ragusa  e Giovani Vite da Amare  hanno avviato il bando  per l’assegnazione della borsa di studio “Dario Campo”,   giovane e bravo  studente di   Giurisprudenza   dell’Università  La Sapienza di Roma, scomparso per incidente  stradale nel  febbraio del 2005.

La borsa di studio è messa a disposizione dalla famiglia del Giovane Dario  ha il valore di 1000 euro e la durata di un anno.

E’   riservata  agli studenti neo diplomati degli Istituti superiori   di  Scicli  ed  è offerta  come contributo  ad uno studente meritevole,  la cui famiglia abbia qualche disagio economico, per continuare gli studi all’Università.

Si propone di rinnovare il ricordo del giovane Dario  e tenere vivo   nei Giovani    l’amore per lo studio e la cultura,   che  per  Dario erano insieme  fede e impegno.

Si propone inoltre di richiamare,  l’attenzione di tutti: dei Giovani, delle loro famiglie e delle stesse Istituzioni sull’enorme problema della sicurezza sulle strade.

Le adesioniresteranno aperte fino al 15 dicembre.

Gli studenti interessati  possono  inoltrare  la  richiesta di partecipazione,  con i documenti previsti (iscrizione ad una facoltà universitaria, stato di famiglia, Isee), direttamente alla famiglia Campo, previo intesa telefonica al nr.  0932937970,   oppure alla scuola  Q. Cataudella Scicli – Sez. ragioneria  (prof.ssa  Cettina Padua).

La consegna  della Borsa di studio avverrà il 27 dicembre a SCICLI  a Palazzo Spadaro, nel corso di una breve cerimonia con inizio alle ore 1700.

Si  parlerà   della sicurezza sulle strade  e più in generale   dei Giovani e del  loro futuro, in questo periodo di crisi economica e di valori

Su questi temi interverranno ed il prof. Paolo Militello dell’Università di Catania    ed   Il Sac.  Don Giorgio  Occhipinti, Cappellano ospedaliero e Delegato del vescovo di  Ragusa per la Salute e la sicurezza sulla strade.

Hanno assicurato la presenza nell’occasione  Autorità Locali e provinciali e   docenti degli Istituti scolastici di Scicli, le associazioni delle famiglie degli alunni  e  rappresentanti degli studenti, che interverranno  con un proprio originale contributo.

 Ha dato adesione    anche e  sarà presente  una rappresentanza dell’Associazione mondiale “famiglie vittime della strada”.