A Ragusa il 4 dicembre
di Redazione
Ragusa – Due appuntamenti culturali si terranno nei prossimi giorni tra Catania e Ragusa, promossi dall’Università di Catania, e che vedranno la partecipazione del professor Guido Samarani, storico di fama internazionale e tra i maggiori esperti italiani di Cina contemporanea.
Il primo incontro, dal titolo “Perché Xi Jinping? Riflessioni sulla Cina del XXI secolo”, si svolgerà mercoledì 3 dicembre 2025 alle ore 12.00 presso il Coro di Notte del Monastero dei Benedettini di Catania. L’evento sarà introdotto dalla prof.ssa Stefania Rimini, Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche, e vedrà il confronto con la prof.ssa Pinella Di Gregorio, ordinaria di Storia contemporanea, con il prof. Marco Meccarelli, docente di Storia, cultura e arte della Cina, e con la prof.ssa Lavinia Benedetti, docente di Lingua e letteratura cinese.
Il secondo appuntamento, dal titolo “Le radici storiche della Cina contemporanea”, si terrà giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 16.00 presso l’Aula 1 dell’Ex Convento Santa Teresa, Ragusa Ibla, con la partecipazione del professor Samarani e gli interventi della prof.ssa Lavinia Benedetti e del prof. Marco Meccarelli. L’incontro sarà fruibile sia in presenza sia online.
© Riproduzione riservata