Vespe anche da Niscemi e Caltagirone
di Redazione


Comiso – Grande attenzione di curiosi ha riscontrato l’iniziativa del Vespa Club Città di Comiso, in occassione della Domenica delle Palme. Infatti su specifico invito del Comitato dei festeggiamenti per la SS.Pasqua di Comiso, il Vespa Club Città di Comiso ha organizzato un’esposizione di mitiche Vespe. Oltre al club comisano sono stati presenti anche club di altri comuni con esatttezza quelli di Niscemi e Caltagirone.
Le mitiche vespe posizionate proprio davanti alla Basilica della SS.Annunziata hanno suscitato la cuirosità di tanti giovani e meno giovani, ed emozioni tra coloro che hanno posseduto o possiedono una mitica vespa. Tra le più ammirate alcune Vespe degli anni ’50. L’esposizione si è integrata perfettamente con l’armonia festosa del luogo un connubio tra l’arte e la tradizione motoristica italiana , e l’arte e la tradizione delle meraviglie della nostra cittadina. Il direttivo del Vespa CLUB Citta di Comiso composto da Lauretta Biagio, Galfano Giuseppe, Vittoria Salvatore, Caranzeriti Franco, Dipasquale Gino, in coro hanno dichiarato che queste iniziative sono importanti per creare momenti particolari di socializzazione e permettere ai più giovani di ammirare l’arte e lo stile italiano, in questo caso di motocicli che hanno fatto la storia d’Italia e ancora oggi ne promuovono l’immagine in tutto il mondo, dichiarazione condivisa sia dal Sindaco di Comiso Alfano che dal Vice Presidente del Consiglio di Comiso Giusppe Digiacomo e dal consigliere comunale Cottonaro Gaetano (quest’ultimi due soci del Club) presenti allo stand posizionato sul sacrato della chiesa.
© Riproduzione riservata