di Redazione


Regionali 2001 (candidato Franco Susino): la Margherita a Scicli al 27,2 %.
Provinciali 2001 (candidati Franco Susino, 1844 preferenze, e Venerina Padua, 868): la Margherita al 24,75 %.
Comunali del 2003: la Margherita sprofonda all’8,93 %.
Il partito di Venerina Padua, Armando Cannata e Nino Gentile ha perso 2/3 dei suoi voti, retrocedendo così da 1° a 5° partito cittadino.
Alle Europee del 1999 (ultime elezioni prima della nascita della Margherita) i Democratici avevano ottenuto a Scicli il 12,84 % ed i Popolari l’8,6 % (708 preferenze a Cocilovo, sostenuto dall’allora popolare Rocco Verdirame, e 203 a Burtone): la somma fa 21,44 % (e non contiamo gli infinitesimali Dini, SDI,…).
Elezioni Provinciali 2001
A Scicli
Francesco Aiello 20,74%
Carmelo Ruta 23,72%
Franco Antoci 50,11%
Centrosinistra 44,46%
Centrodestra 50,11%
In Provincia
Francesco Aiello 23,8%
Carmelo Ruta 13,0%
Franco Antoci 58,3%
Totale centrodestra: 58,3%
Totale centrosinistra: 46, 3%
Elezioni Provinciali 2007
(diamo Mario Coco, di Insieme per la Sicilia, come Lista Civica)
A Scicli
Franco Antoci: 64,42%
Uccio Barone: 24,39%
Giuseppe Di Natale: 9,41%
Pasquale Ferrara: 1,01%
Giuseppe Caldarera: 0,73%
Totale centrodestra Scicli: 64,42%
Totale centrosinistra Scicli: 35,54%
In Provincia
Franco Antoci 65,4%
Uccio Barone 25,8%
Giuseppe Di Natale 5,8%
Pasquale Ferrara 1,9%
Giuseppe Caldarera 0.8%
Totale centrodestra: 65,4%
Totale centrosinistra: 33,3%
In conclusione.
Nel 2001 il centrosinistra a Scicli aveva il 44% e in provincia il 46%.
Oggi ha il 35% a Scicli e il 33% in provincia.
La Margherita a Scicli dal 27% delle Regionali e dal 24% delle Provinciali del 2001 è passata all’11,67% delle Provinciali del 2007.
Ovvero, meno della metà dei voti.
© Riproduzione riservata