Attualità
|
24/03/2011 22:25

La Prestigiacomo ha firmato il V.I.A. per la Siracusa Gela

Lo annuncia l'on. Nino Minardo

di Redazione

Meteo: Ragusa 16°C Meteo per Ragusa
Stefania Prestigiacomo
Stefania Prestigiacomo

Roma – Il Ministro per l’Ambiente On.le Stefania Prestigiacomo, mi ha comunicato personalmente di avere firmato oggi pomeriggio il decreto V.I.A. per quanto di sua competenza, che risulta essere l’atto definitivo che precede l’appalto vero e proprio per l’avvio dei lavori sul tratto ibleo dell’autostrada Siracusa-Ragusa-Gela. Il decreto, una volta notificato al CAS, sarà trasmesso all’ANAS per la conclusione dell’istruttoria del progetto del Lotto unico 6-7-8 Rosolini–Modica.

A scrivere è il deputato Pdl Nino Minardo. 

Il Ministro Prestigiacomo, con questa firma, ha confermato con i fatti, quanto mi aveva comunicato in aula personalmente lo scorso 7 di marzo, sbloccando definitivamente l’iter appena 48 ore dopo avere ricevuto il parere sulla valutazione di impatto ambientale dall’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente, della variante del lotto 8 dell’Autostrada.

Con questo atto, oltre al grande risultato per la nostra provincia di vedere finalmente quei metri di autostrada dopo decenni di vana attesa, si innesca un processo virtuoso per tutte quelle aziende che saranno chiamate ai lavori di costruzione del tratto autostradale in questione, rimettendo così in moto un settore vitale per la nostra economia e che aveva bisogno di quella boccata d’ossigeno che si potrà determinare con questa importantissima opera.

 

 

 

Contenti anche Ammatuna e Buscema

 

 

La firma del decreto VIA per il progetto del lotto unico 6-7-8 Rosolini–Modica dell’Autostrada Siracusa-Gela, finalmente arrivata oggi da parte del Ministro Prestigiacomo, è un altro importante passo in avanti per avviare l’iter a conclusione e per avvicinarci alla realizzazione di quest’opera evidentemente indispensabile per la provincia di Ragusa e per tutta l’area del Sud-Est.

Tuttavia, dal momento che la firma del decreto non ci porta direttamente alla gara di appalto e che adesso il progetto dovrà passare dall’istruttoria e dall’approvazione dell’Anas, è evidente che bisognerà ancora tenere gli occhi aperti e vigilare attentamente sullo stato di avanzamento dell’iter e sul suo esito positivo in tempi ragionevoli: la condizione, peraltro, che l’opera sia finanziata con fondi strutturali europei, ci impegna maggiormente a saperli utilizzare in tempo.

L’attenzione finora costante per la realizzazione dei lotti autostradali fino a Modica, si deve inoltre a questo punto affiancare ad altrettanta attenzione per la realizzazione di altre opere infrastrutturali consequenziali, a cominciare dagli svincoli per il Porto di Pozzallo, la zona industriale Modica-Pozzallo, l’area commerciale di Modica.

La nostra soddisfazione per l’atto formalizzato oggi dal Ministero resta dunque legata alla consapevolezza dell’impegno che ancora dobbiamo spendere, insieme al resto della deputazione e a tutta la classe politica provinciale, per l’adeguamento della dotazione infrastrutturale di quest’area alle esigenze che presentano le sue prospettive di sviluppo economico, produttivo, commerciale e turistico.    

 

Modica, 24 marzo 2011

 

Il deputato regionale del Pd

Romberto Ammatuna

 

Il sindaco di Modica

Antonello Buscema