Con Barbara Giummarra
di Redazione


Comiso – Assoluta prima nazionale, domenica 12 maggio al Teatro Spazio Naselli di Comiso per “REVòLVER”, il lungometraggio interamente girato a Ragusa e prodotto da MovieTivi Group, la factory iblea composta da giovani e dedicata all’arte cinematografica.
Il film racconta, avvalendosi di atmosfere noir da thriller psicologico, la storia di Lucio, un metronotte che, durante una ronda notturna, si troverà ad affrontare i fantasmi del suo passato. Afflitto dai sensi di colpa ed in preda ai fumi dell’alcool, Lucio, la cui vita sta andando a rotoli, sarà costretto a prendere una decisione di fondamentale importanza. Un lavoro ambizioso realizzato con uno stile cinematografico sperimentale curato nei minimi dettagli, a partire dall’uso del monocromatico, puntando tutto sulla qualità. In particolare il montaggio, curato da Alessia Randone, è l’elemento fondamentale che fa condividere ritmo, passione e tensione, dando un concreto valore aggiunto al film diretto da Salvatore Dipasquale e Salvatore Provenzale, autori anche del soggetto e della sceneggiatura. Le musiche originali di Giovanni Leon Dall’ò, frutto di un accurato studio della sceneggiatura da parte dell’autore, contribuiscono a restituire le emozioni e le sensazioni che i due registi vogliono comunicare. Il brano dei titoli di apertura è invece di Giulio Di Salvo, che con il suo pezzo mette in risalto l’eleganza dei quadri che fanno da sfondo durante i titoli. Vera Sorrentino, della Shine Records Ragusa, ha curato il sound design “colorando” il film in modo impeccabile, permettendo una visione molto coinvolgente e realistica. Il direttore della fotografia è Angelo Giglio, affiancato da Andrea Mangano. La produzione esecutiva è affidata ad Antonella Zago. Dylan Timperanza ha curato il trucco durante le riprese. Infine, Giorgio Provenzale si occupa della comunicazione web mentre gli effetti speciali sono affidati a Gabriele Vizzini. Il cast è formato da giovani attori di teatro della provincia, tra cui ricordiamo Alessandro Campo nel ruolo di Lucio, il protagonista, ed ancora Barbara Giummarra, vincitrice di numerosi concorsi di bellezza e attrice con esperienze in fiction per Sky, nel ruolo di Diana, e ancora Marco Comitini, Salvo Paternò, Cristina Gennaro, Salvo Giorgio, Piero Gurrieri e Ilenia D’Izzia. La MovieTiviGroup sta puntando anche su un impegno dal punto di vista sociale. Infatti, considerate le tematiche che il film affronta, tra le quali l’alcolismo, la separazione, il lutto e l’amicizia, la produzione si sta muovendo per coinvolgere scuole, associazioni e il Dipartimento di Salute Mentale per approfondire questi temi. La “prima” del film, appunto domenica prossima 12 maggio, sarà accompagnata da una mostra di bellissimi quadri, alcuni dei quali presenti all’interno del film stesso, realizzati da Simona Criscione e Daniela Arena. L’esposizione sarà visitabile all’interno del foyer. Rimangono pochi posti disponibili per le due proiezioni, la prima alle 19:30 e la seconda alle 21:30. Per prenotarsi basta scrivere una mail all’indirizzo revolverilfilm@gmail.com. Successivamente la produzione prevede di proiettare il film al Cineplex di Ragusa, presumibilmente nella settimana che va dal 20 al 26 maggio, quindi nei cinema della Sicilia, per poi presentarlo in diversi festival e rassegne. “Sarà un momento molto importante domenica, quando finalmente proietteremo il nostro primo film – dicono i due registi Dipasquale e Provenzale – Sappiamo che saranno dei momenti emozionanti, e sappiamo anche che il pubblico si aspetta un lavoro di una certa qualità. Noi possiamo solo dire di averci messo l’anima in questo progetto insieme al meraviglioso gruppo che ci ha collaborato”. Per restare aggiornati è attiva la pagina facebook di “REVòLVER”, in cui sono inserite anche foto e curiosità, e il sito internet all’indirizzo www.movietivigroup.com/revolver, in cui è possibile vedere il trailer ufficiale.
© Riproduzione riservata