Attualità
|
06/06/2013 16:25

La Regione Siciliana: Si ai fondi per Ryanair all’aeroporto di Comiso

Il vettore più desiderato

di Michelangelo Barbagallo

Meteo: Comiso 30°C Meteo per Ragusa
Ryanair
Ryanair

Palermo – Ryanair atterrerà a Comiso.

Si è svolto oggi, presso la presidenza della Regione, un incontro con il supporto di tutti gli attori economici dell’aeroporto di Comiso. Nel corso dell’incontro, dopo attenta valutazione dell’importante funzionalità dello scalo siciliano, si è deciso che verranno stanziati i fondi per l’attivazione dei primi voli operati da Ryan Air. Si è aperta una piena collaborazione tra Sac, Soaco e Camera di commercio di Ragusa con la totale disponibilità ad avviare un rapporto positivo con i comuni, perchè soltanto dal lavoro sinergico è possibile accelerare i tempi per rendere Comiso una delle realtà aeroportuali più produttive, influendo sullo sviluppo dell’area sud dell’Isola che vanta luoghi di grandissimo interesse turistico ed economico. La Regione ha avviato un’azione verso il Ministero competente, perchè si faccia carico degli oneri per l’assistenza, così come tutti gli altri scali, non comprendendo la discriminazione attuale. In ogni caso, la Regione ha già attivato un finanziamento per 2 anni al fine di coprire tali spese con i fondi regionali. All’incontro hanno partecipato il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, l’assessore al Turismo Michela Stancheris e l’assessore alle infrastrutture Nino Bartolotta.

 

Dopo anni di attesa, domani l’aeroporto di Comiso assisterà al prima atterraggio di un velivolo commerciale dalla sua inaugurazione, avvenuta il 30 maggio scorso. Ad aprire la strada all’operatività del nuovo scalo siciliano – a quanto si è appreso – sarà Michael Cawley, direttore generale e vice amministratore delegato di Ryanair che sbarcherà direttamente a Comiso per partecipare a una conferenza sul turismo, le infrastrutture e l’occupazione nel Sud a cui interverranno anche il vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani e il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta. L’appuntamento è stato organizzato in cooperazione da Bruxelles e dalla Regione proprio per promuovere l’operatività dello scalo di Comiso, aeroporto realizzato anche grazie a fondi europei e finora inutilizzato a causa di ostacoli burocratici. In Sicilia Cawley avrà incontri finalizzati all’avvio di collegamenti regolari con il nuovo scalo della Sicilia orientale: nei progetti della compagnia low cost ci sarebbe anche l’apertura di un volo diretto con l’aeroporto di Bruxelles-Charleroi. Il primo volo di linea sarà comunque effettuato il 21 giugno prossimo da un operatore privato e collegherà lo scalo siciliano a quello di Malta.