Appuntamenti
|
13/05/2007 05:45

La Sagra del Pomodoro di Sampieri rinviata a luglio

di Redazione

I bed and breakfast registrano il tutto pieno a Scicli per i giorni a ridosso del Primo Maggio. Un turismo isolano di famiglie ha scelto Scicli in vista della “Sagra del Pomodoro” di Sampieri, ma nessuno di questi sa che la Sagra è stata spostata al 6,7 e 8 luglio.
La scelta è del Cos, il Comitato Organizzatore Sampieri. Varie le ragioni: il Comune da anni non concede più un contributo economico, anche se offre gratis il suolo pubblico che il Cos affitta con stands agli espositori; la Provincia, vista l’imminente scadenza elettorale, non ha erogato i diecimila euro degli anni scorsi, visto che il potere deliberativo dell’ente di viale del Fante si limita alla normale amministrazione; e soprattutto da qualche anno il “Tomato’s Festival”, come era stato ribattezzato con un po’ di esterofilia la Sagra, non tira più.
Il Comune, che ha rinunciato ad avere una “governance” sulle scelte del Cos, non ha messo lingua. E così i bed and breakfast sono al saturo delle prenotazioni, ma la Sagra non c’è. E nessuno ha dato su internet la notizia.
C’è di buono che i turisti isolani che hanno deciso di trascorrere qualche giorno a Scicli per il ponte del Primo Maggio avranno da scoprire tantissimo, tra beni monumentali e naturalistici, mentre per assaggiare il pomodoro potranno ripiegare o sui pelati in scatola o su un piatto di pasta asciutta in un ristorante.
L’azzardo, di spostare a luglio la Sagra, sostengono gli organizzatori, anche perché in quel periodo la materia prima, i pomodori, abbondano.