di Redazione

Scicli – Scuola chiuda per impraticabilità della strada.
“Da domani gli alunni torneranno a frequentare la sezione staccata di Cava D’Aliga”.
Il dirigente scolastico dell’istituto Comprensivo “Elio Vittorini” di Donnalucata, Maria Grazia Pipitone, ha deciso oggi di chiudere, in via temporanea, la sede di Cava d’Aliga.
La sospensione delle lezioni per le tre classi (1°, 2° e 3° media), nell’immobile di via Tolstoj, la strada principale diventata da mesi un cantiere aperto per i lavori di installazione delle condotte delle acque bianche, era diventata oggetto di discussione. Gli alunni erano stati dirottati a Donnalucata dove era state allestite le aule per ospitarli. “Non riusciamo a capire come mai la stessa decisione non è stata assunta per la scuola elementare – afferma il Movimento Spontaneo Cava D’Aliga – il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Vittorini” ha deciso la chiusura per le tre classi delle media inferiore mentre ha lasciato che continuasse l’attività nell’altro immobile che ospita la scuola elementare. I disagi sono troppi anche perché ci sono alunni che vengono da Sampieri”.
La questione è stata posta all’ufficio scolastico comunale. Qui hanno risposto che la competenza non è del Comune ma della scuola.
“La chiusura delle tre classi di via Tolstoj a Cava D’Aliga era stata decisa solo per ragioni di sicurezza per gli alunni – spiega il dirigente scolastico -. Fango e acqua hanno fatto diventare un acquitrinio la strada di accesso alla scuola. I tempi della scuola, però, non coincidono con quelli del trasporto tant’è che per evitare di togliere tempo alle attività didattiche ho deciso di ripristinare l’attività a partire da domani nella sede di via Tolstoj”.
© Riproduzione riservata