Attualità
|
30/04/2020 18:11

La storia del cane Italo su L’Arca di Noè

L'Hachiko della Sicilia

di Redazione

Meteo: Scicli 24°C Meteo per Ragusa
La storia del cane Italo su L'Arca di Noè
La storia del cane Italo su L'Arca di Noè

Scicli – Ci sono amici a quattro zampe che entrano nella nostra quotidianità, la stravolgono e il loro ricordo resta indelebile anche dopo anni. Così la rivista L’Arca di Noè, periodico mensile nato da una costola della trasmissione di Canale 5 omonima, dedica, nel numero in edicola, un articolo -a firma di Fausto Piu- a Italo, ex cane randagio di Scicli, il cui passato è sempre stato avvolto nel mistero. “Il cane ha però conquistato cittadini e turisti con il suo profondo senso civico. Sì, perché Italo accompagnava i bambini a scuola, partecipava alle celebrazioni religiose e aveva salvato una donna da un tentativo di violenza. Ecco perché, nonostante sia scomparso da nove anni, Italo è considerato ancora oggi il campione di umanità arrivato dalla periferia del mondo”. 

Fausto Piu definisce Italo l’Hachiko della Sicilia.