Interrogazione di Andrea Caruso, Pdl
di Redazione


Scicli – La strada San Marco-Catteto è dissestata. Per colpa del passaggio di mezzi pesanti che hanno trasportato materiale di risulta durante lavori di protezione civile. Il consigliere del Pdl Andrea Caruso aveva già interrogato l’amministrazione circa la chiusura della strada interpoderale. “L’arteria, oltre a servire numerosi residenti e aziende agricole sciclitane site nelle contrade San Marco–Giarrantini – Cozzo Ucci – S.Agata – Catteto – Grazia – Guadagna – Scalonazzo, costituisce un importante via di fuga verso Modica nella malaugurata ipotesi dovesse essere interdetta la via San Bartolomeo”, scrive Caruso in una nuova interpellanza rivolta al sindaco Susino.
Purtroppo, “sussistono gravi pericoli di incolumità per le condizioni della strada”. La prima segnalazione di danni è stata fatta il 24 ottobre 2012 seguita da numerosi esposti di cittadini e di residente che hanno anche fatto una raccolta di firme. “L’unico intervento manutentivo dell’Ente è stato il trasporto di asfalto scarificato che non solo non ha minimante risolto il problema ma l’ha notevolmente aggravato visto che con le prime piogge questo materiale è stato trasportato lungo tutto il tratto stradale a valle causando un grave pericolo per la circolazione”. Il consigliere comunale del Pdl chiede “di intervenire nel più breve tempo possibile al ripristino della viabilità della strada vicinale San Marco Catteto, predisponendo tutti gli accorgimenti necessari al fine della regolare riapertura alla circolazione, facendo presente che la manutenzione straordinaria delle strade poderali è a carico del Comune. Il danno causato in questo tratto di strada non è dovuto al normale traffico veicolare della stessa ma bensì all’intenso traffico di mezzi pesanti tra il mese di ottobre 2011 e gennaio 2012, dovuto al trasporto di rifiuto di materiale proveniente da lavori di messa in sicurezza appaltati dal Dipartimento di Protezione Civile di Ragusa e autorizzati dal Comune di Scicli”.
© Riproduzione riservata