Attualità
|
14/02/2014 09:46

L’aeroporto di Comiso alla Bit di Milano

Il più giovane d’Italia

di Redazione string(0) ""

Meteo: Comiso 18°C Meteo per Ragusa
Il più giovane
Il più giovane

Milano – Il Vincenzo Magliocco debutta alla Bit di Milano. Ha destato enorme interesse tra gli addetti ai lavori della Borsa Internazionale del Turismo il più giovane aeroporto italiano.

Affollatissima la conferenza stampa dell’assessore regionale Michela Stancheris, tenutasi oggi pomeriggio nel padiglione della regione siciliana, uno stand di 300 mq con, all’interno, una sessantina di operatori. Insieme all’esponente della giunta Crocetta, il vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, il dirigente generale dell’assessorato Alessandro Rais, e i rappresentanti dei 4 scali siciliani. Per Comiso c’erano il presidente della Soaco Rosario Dibennardo e l’ad Enzo Taverniti.

I vertici della società di gestione del Magliocco hanno spiegato ai giornalisti, molto incuriositi, le potenzialità del più giovane aeroporto italiano che, con appena 4 tratte e in pochi mesi, è già riuscito a superare i 75mila passeggeri.

 “Il sistema aeroportuale integrato Catania-Comiso – hanno commentato, soddisfatti, Dibennardo e Taverniti – è sempre più appetibile agli occhi di tour operator e compagnie aeree e in occasioni come, appunto, la Bit di Milano ciò appare assolutamente evidente”.

“I nostri due scali – hanno aggiunto presidente e amministratore delegato di Soaco – presentano livelli di crescita e sviluppo considerevoli, basta osservare i dati 2013 per rendersene conto, e ciò aumenta esponenzialmente il loro appeal agli occhi degli investitori”.

 

La prima giornata milanese è stata densa di appuntamenti per i vertici della Soaco. Dopo la conferenza della Stancheris, per la società di gestione del Magliocco sono cominciati tutta una serie di incontri con i gestori di compagnie aeree con le quali, da tempo, sono state avviate interlocuzioni. La Bit potrebbe rivelarsi un’ottima opportunità per dare un’accelerazione alle trattative, così come lo fu, a novembre scorso, il World Travel Market di Londra. Proprio nel corso del WTM, Ryanair annunciò, infatti, l’apertura della nuova tratta per Dublino.

Ci sono grandi aspettative, dunque, dietro la fiera meneghina. Anche se dalla società di gestione continua ad essere mantenuto il più stretto riserbo sulle trattative con i vettori, non è escluso che qualche novità possa emergere al termine di queste due giornate milanesi.