Il primo volo il 7 giugno
di Redazione


Comiso – È previsto per il 7 giugno il primo atterraggio nell’aeroporto di Comiso (Ragusa), che dopo aver ricevuto il via libera dall’Enac, è stato inaugurato oggi dal sindaco, Giuseppe Alfano e dal presidente della società di gestione Soaco, Rosario Dibennardo. Il primo volo ad arrivare sarà un piccolo charter britannico con dodici persone a bordo.
Per adesso, non ci sono rotte per Comiso da altre città italiane, ma si ipotizzano collegamenti con Roma Ciampino, Milano e anche con Malta e Tunisia.
Da oggi, comunque, saranno operativi gli uffici e i presidi di sicurezza (pompieri, finanza, carabinieri, polizia, dogana).Soaco sta cercando di chiudere anche alcuni contratti con compagnie aeree nazionali e straniere.I contratti dovrebbero concretizzarsi entro il mese di giugno per essere completamente operativi dal mese di settembre.
Lo scalo aeroportuale funzionerà in questa prima fase per dieci ore giornaliere, dalle 9 alle 19. In un secondo tempo dovrebbe essere operativo per 16 ore, fino alle 23.
Il personale che attualmente si trova a Comiso è formato da quindici dipendenti che sono stati “prestati” dall’aeroporto di Catania Fontanarossa in attesa che la Soaco provveda a completare la formazione del proprio personale.
Intanto, la commissione Lavori Pubblici all’Ars ha approvato il progetto, dell’importo complessivo di 115 milioni di euro, per il potenziamento dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso tra le statali 115 e 514 Ragusa-Catania. Il potenziamento dei collegamenti consentirà di raggiungere con più facilità lo scalo.
© Riproduzione riservata