Offerte per Ragusa, Modica e Comiso
di Redazione


Ragusa – AAA, vedesi stazioni ferroviarie, magazzini, castelli, cube, rimesse.
L’agenzia del Demanio ha pensato ad un iniziativa allettante: con il programma “Invest in Italy”, si propone di attirare nel nostro Paese il mercato estero. Il nostro patrimonio artistico offre come è noto una vasta gamma di strutture pensate per ogni tipo di investitore. L’elenco stilato dal direttore dell’Agenzia, Roberto Reggi, mostra fra i 185 beni pregiati messi all’asta, 24 tesori siciliani, tra i quali spicca il castello di Bronte. Quest’ultimo, la cui costruzione risale all’anno 1100, rappresentò la dimora dell’ammiraglio Nelson. Nato sulle rovine dell’abbazia dedicata a Maria Santissima, sta per diventare una struttura turistica con una concessione a lungo termine. Gli immobili sono strutture di vario tipo. La maggioranza delle offerte giunge dalle ferrovie con ben 16 terreni in prossimità delle stazioni attive o dismesse, come per esempio l’ex scalo-merci di Ragusa con i suoi 1.286 metri quadrati coperti e oltre 10mila all’esterno. Ma l’elenco ragusano offre anche aree edificabili come i 31.500 intorno all’ex rimessa delle locomotive di Comiso, i magazzini di Modica e il fabbricato dal 740 metri quadrati a Noto.
© Riproduzione riservata