Al centro dell'attenzione il ripristino del lungomare
di Redazione

Scicli – Ieri sera, alle ore 18,15 presso locali del salone parrocchiale di Cava d’Aliga, gentilmente messi a disposizione dal sac. Don Nunzio Distefano e su invito dell’Associazione “Rocco Scifo”, del Movimento Spontaneo Cavadalgese, l’Amministrazione Comunale di Scicli ha incontrato i residenti della Borgata.
In particolare, i residenti di Cava d’Aliga e Bruca hanno voluto questo incontro con gli Amministratori per conoscere lo “stato dell’arte” in riferimento ad alcune problematiche che insistono sulla borgata, prima tra tutte il ripristino del Lungomare di via Frine, della “sistemazione” della Via del Mare, della ristrutturazione dell’ Impianto Sportivo di via Tolstoj, dei problemi di viabilità all’interno della borgata, di interventi sulla segnaletica stradale (in particolare sul curvone pericoloso sulla S.P. 65 al km 5,6 nel tratto che attraversa la borgata), il miglioramento dell’illuminazione pubblica, la pulizia delle spiaggie, gli scarichi abusivi a mare lungo la Via del Mare e la raccolta differenziata.
Erano presenti il sindaco, gli assessori Giannone, Miceli, Iurato, Vindigni ed il Consigliere Comunale Vincenzo Bramanti.
Gli amministratori hanno risposto punto per punto a tutti i quesiti posti loro dai residenti, comunicando che alcuni interventi e procedure sono già in corso: ripristino del lungomare, implementazione della rete fognaria, miglioramento della segnaletica stradale, miglioramento della rete dell’illuminazione, ristrutturazione dell’impianto Sportivo di via Tolstoj).
L’Amministrazione si è impegnata, inoltre, a porre in essere tutti i provvedimenti necessari, per risolvere in maniera tempestiva e comunque prima della stagione estiva, gli altri problemi segnalati.
L’Associazione “Rocco Scifo” ed il “Movimento Spontaneo Cavadalgese” intendono porgere il loro ringraziamento al sindaco ed all’Amministrazione Comunale per la disponibilità al dialogo ed al confronto dimostrata e si augurano che questo virtuoso percorso di collaborazione ed intesa possa continuare a lungo per il bene dell’intera borgata.
Il Mo.Sca
© Riproduzione riservata