Attualità
|
25/11/2008 15:00

L’Assessore Vindigni: Uno sportello Sviluppo Italia a Scicli

di Redazione

Meteo: Scicli 26°C Meteo per Ragusa
Il Comune di Scicli è interessato all’espansione della cultura imprenditoriale tramite un’attività di sensibilizzazione, orientamento e assistenza tecnica finalizzata alla nascita di nuove imprese e alla creazione di opportunità di lavoro.

Per questo l’Amministrazione in collaborazione con Sviluppo Italia propone la realizzazione del progetto “Missione di Sviluppo Scicli”, con la nascita di uno sportello territoriale, punto di riferimento per i nuovi giovani imprenditori provinciali. Esso avrà lo scopo di stimolare l’emergere di atteggiamenti autoimprenditoriali; promuovere il ricambio generazionale nel sistema locale; assistere e accompagnare nella redazione del business plan i giovani interessati ad accedere ai benefici previsti dalle leggi in materia.

 

Verrà aperto uno sportello, presso i locali messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale, per due giorni settimanali, dove erogare servizi di informazione ed orientamento al lavoro autonomo ed alla creazione d’impresa nonché assistenza tecnica per gli utenti interessati ad accedere alle agevolazioni previste dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale per l’avvio di nuove attività imprenditoriali attraverso seminari collettivi e incontri individuali;

 

Ulteriore scopo è  quello di diffondere la cultura di impresa e la conoscenza degli strumenti agevolativi, attraverso un’attività di animazione territoriale svolta mediante l’organizzazione di  microincontri nel Comune di Scicli e nei Comuni viciniori organizzati in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Scicli e gli attori locali (associazioni imprenditoriali e di categoria, parrocchie, associazioni di volontariato e del terzo settore, istituti secondari superiori, etc.).

 

Inoltre Sviluppo Italia erogherà assistenza tecnica all’Amministrazione Comunale, finalizzata all’organizzazione di un concorso di idee imprenditoriali, realizzato dal Comune di Scicli, concernenti la gestione, la fruizione e la valorizzazione di beni pubblici di valore culturale e paesaggistico, di proprietà del Comune, e assistenza tecnica presso lo sportello ai partecipanti al concorso idee.