di Redazione string(0) ""
Ragusa – Succedono fenomeni quanto meno curiosi nel settore del caseificazione, specie nella commercializzazione di provole, formaggi fusi e mozzarelle. Accade spesso, infatti, di trovare in vendita provole proposte in offerta ai consumatori a prezzi stracciati, al di sotto dei costi minimi di produzione, a soli 3-3,20 euro al chilogrammo a fronte dei 4,40-4,50 necessari ad un allevatore che utilizza non meno di undici litri di latte fresco al chilogrammo. A questo costo poi bisogna poi aggiungere quelli della manodopera, del “caglio”, del confezionamento, del trasporto e, infine, della commercializzazione del prodotto.
L’allarme arriva dal vice presidente provinciale della Cia Massimo Salinitro, che denuncia, invece, «l’utilizzo di semilavorati del latte e di “materiale” per la caseificazione, che non ha nulla a che vedere con il latte fresco». Salinitro invita, pertanto, «i servizi di igiene degli alimenti dell’Ausl 7 ad effettuare dei controlli in modo da accertare se nella produzione di formaggi freschi vengano impiegate materie diverse da quelle dichiarate. La cosa ancora più grave – segnala infatti il dirigente agricolo – è che questi prodotti recano spesso la dicitura “prodotto con latte dell’altopiano ibleo”».
Salinitro è preoccupato dal fenomeno, che rischia di porre fuori mercato diverse aziende, che al contrario lavorano e producono osservando le regole.
La posta in gioco è alta sia sotto l’aspetto dei consumatori, che hanno il pieno diritto, come ormai riconosciuto in modo corale e dalla normativa sulla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti, di sapere cosa mangiano, sia sotto l’aspetto della tenuta di diverse aziende agricole iblee, che hanno investito sulla tipicità e sulla qualità dei prodotti. «Queste aziende – spiega ancora il vice presidente provinciale della Cia Salinitro – si trovano nella difficile condizione di non poter vendere i propri prodotti al prezzo giusto, finendo nei fatti fuori mercato, in quanto si vedono costrette a deprezzare le loro produzioni».
Giuseppe Calabrese
Gazzettadelsud
© Riproduzione riservata