Cronaca
|
26/01/2010 15:54

Lavori a scuola, denunciati dirigenti del Comune e un ex esperto

Un appalto di 1 mln 500 mila euro

di Redazione

Meteo: Vittoria 20°C Meteo per Ragusa

Vittoria – Al termine di un’approfondita indagine, durata circa un anno, relativa ai lavori di restauro conservativo della scuola “Vittoria Colonna” di Vittoria, sono stati segnalati all’autorità giudiziaria un dirigente del Comune di Vittoria di 59 anni, per abuso d’ufficio, omissione di atti d’ufficio e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale; un vittoriese di 51 anni, architetto, estensore del progetto di ristrutturazione della scuola, per indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato; e un altro vittoriese di 56 anni, architetto, per abuso d’ufficio. L’appalto dei lavori relativi all’immobile fu bandito come si ricorderà nel 2005, aveva una base d’asta di euro 1.150.000,00, e riguardava il rifacimento degli infissi esterni e degli impianti elettrico e di riscaldamento. Da una verifica sul posto, si appurava che, ancora nel 2009, nonostante i lavori, iniziati nel 2007, proseguissero da oltre due anni, gli infissi non erano ancora stati toccati. Veniva verificato che i progetti definitivo ed esecutivo sarebbero risultati carenti nella fase progettuale; ciò aveva impedito alla ditta aggiudicataria di eseguire i lavori previsti. Tuttavia, l’impresa avrebbe effettuato altri lavori di messa in sicurezza spendendo la cifra prevista dal bando di gara. Da ciò deriva la segnalazione del responsabile del procedimento, perché avrebbe omesso di intervenire al fine del ripristino del corretto andamento dei lavori, cagionando, con ciò, un danno alla pubblica amministrazione. Il medesimo, inoltre, durante la redazione di alcuni atti relativi al progetto, avrebbe falsamente attestato la presenza del 51enne la quale, invece, assente, sottoscriveva gli atti in un secondo momento riuscendo così ad ottenere indebitamente contributi pubblici. Per tale motivo, è stata segnalato per il reato di cui sopra. E’ stato altresì, accertato che, per quel tipo di lavori era necessario un parere vincolante dell’Ufficio Regionale dei Beni Culturali ed Ambientali in quanto trattasi di edificio sottoposto a vincolo storico. Il parere sarebbe stato acquisito indebitamente dal 56enne, che all’epoca dei fatti era esperto del settore urbanistico per conto del Sindaco pro tempore, e mai inserito nel carteggio relativo ai lavori, tanto da impedire la vigilanza da parte dell’ufficio regionale, così come previsto dalla normativa e, pertanto, avrebbe abusato dell’incarico ricoperto. L’esito dell’indagine è stata trasmessa alla Procura della Repubblica di Ragusa e sono in corso ulteriori approfondimenti tecnici che saranno vagliati di Marco Rota, titolare del fascicolo.

Un vittoriese di 72 anni, è stato segnalato all’autorità giudiziaria perché non custodiva diligentemente le armi regolarmente detenute e perché deteneva illegalmente una canna di fucile mai denunciata. Alcuni giorni addietro, in questa via Torino, veniva segnalato un inizio di incendio in abitazione. Una pattuglia di Volante si recava sul posto dove trovava i Vigili del Fuoco intenti a domare le fiamme che non arrecavano, tuttavia, danni gravi. Gli operatori, entrati all’interno dell’abitazione, notavano che sul divano, in mezzo ad altri oggetti, vi erano due fucili ed una canna di fucile. Gli accertamenti esperiti permettevano di appurare che il vittoriese deteneva regolarmente i due fucili mentre della canna non vi era alcuna traccia di denuncia. Le due armi, tuttavia, invece di essere custodite in sicurezza, apparivano abbandonate a loro stesse. I fucili e la canna venivano immediatamente acquisiti dal personale operante e sono in corso gli adempimenti amministrativi tesi alla revoca dell’autorizzazione a suo tempo rilasciata per la detenzione delle armi. Inoltre, gli Agenti intervenuti notavano che l’anziano viveva nell’appartamento in totale stato di abbandono igienico sanitario e, per tale motivo, è stata segnalata la situazione di degrado ai servizi sociali del Comune di Vittoria affinché possano intervenire per quanto di loro competenza.

Nel corso di un controllo di carattere amministrativo presso un tabaccaio di via Roma a Vittoria, è stato elevato un verbale di illecito amministrativo nei confronti del titolare in quanto aveva installato due apparecchi cosiddetti a led rotanti che sono considerati del tutto illegali. L’ammontare della sanzione è pari ad euro 2660,00 mentre i due macchinari sono stati sequestrati amministrativamente. Si tratta del primo sequestro di macchinette videogioco dell’anno in corso; l’attività di questo tipo, a seguito di precise disposizioni del Questore di Ragusa, Giuseppe ODDO, sarà ulteriormente incrementata in futuro.