Attualità
|
08/09/2020 11:56

Le Camilleriadi a Scicli

Nel 95esimo della nascita di Andrea

di Redazione

Meteo: Scicli 33°C Meteo per Ragusa
Le Camilleriadi a Scicli
Le Camilleriadi a Scicli

Scicli – Evento inedito le “Camilleriadi” che hanno celebrato in chiave teatrale il Maestro Andrea Camilleri, il 6 settembre scorso, in occasione del suo 95esimo compleanno e proprio nei luoghi del “suo” commissario Montalbano.
Quattro repliche andate subito sold out e pubblico entusiasta per uno spettacolo vivo che ha interessato, come location, gli interni del municipio e di palazzo Spadaro e si è sviluppato anche nelle vie limitrofe.
I siti culturali del comune di Scicli da set cinematografici si sono quindi trasformati in palcoscenico itinerante, in grado di cullare le storie e i testi più belli di Camilleri, valorizzati dagli attori che hanno interpretato “Nenè, Luigino e Maruzza” per la regia di Salvo Giorgio e Salvo Nicita.

Il pubblico presente si è ritrovato parte attiva in un percorso coinvolgente, che ha saputo sapientemente toccare anima e corpo lo spettatore.
Tutti bravi gli interpreti: Giuseppina Aiello, Gisella Burderi, Roberto Ferrera, Salvo Giorgio, Donata Minardo, Salvo Nicita, Alessandra Nifosì, Giovanni Peligra, Francesca Pisani, Veronica Ruta, Rosario Spadaro, Pietro Scardino e Francesca Cicero, coadiuvati dai ragazzi della cooperativa Agire con la sua presidente Liana Galesi.