Scelte da Sgarbi
di Redazione


Torino – Saranno i 12mila metri quadrati della Sala Nervi di Torino Esposizioni ad ospitare la 54° Edizione della Biennale di Venezia – Padiglione Italia, curata da Vittorio Sgarbi, nell’ultimo capitolo di quest’edizione dedicata al 150° dell’Unità d’Italia e che lo stesso Sgarbi definisce come “la chiusura di un cerchio aperto”. Con Torino – inaugurazione è prevista alle ore 19:30 del 17 dicembre – si conclude la prima parte di un virtuale censimento degli artisti iniziato da Sgarbi a Venezia e proseguito durante le Biennali Regionali.
Una cosa è certa è che tra i protagonisti della mostra si trova uno sciclitano. Si tratta di Luigi Nifosì, fotografo noto nel panorama nazionale per la sua ricerca fotografica legata a volo, per cui è stato accostato a Marinetti, a Masoero e gli altri artisti futuristi del “Manifesto dell’Aeropittura”.
Vittorio Sgarbi, dopo averlo voluto tra gli artisti della “Biennale siciliana” inauguratasi di recente a Catania, presso Palazzo Platamone e visitabile sino al prossimo 31 gennaio 2012, lo propone nella manifestazione torinese con due scatti fotografici, ovviamente, aerei.
© Riproduzione riservata