Appuntamenti
|
13/10/2009 16:16

Le opportunità del turismo relazionale, un convegno

di Redazione

Acate – Si svolgerà  sabato 17 ottobre 2009 presso l’Azienda Agricola COS (S.P. Acate/ Chiaramonte Km.14,500) con inizio alle ore 9.30, il seminario dal titolo” IL TURISMO RELAZIONALE  NUOVE OPPORTUNITA’ PER IL TERRITORIO IBLEO”.

Il seminario, è organizzato dal Rotary Club Ragusa Hybla Heræa con il patrocinio della Regione Siciliana Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura di Ragusa, della Provincia Regionale di Ragusa Assessorato allo Sviluppo Economico e Sociale, del  Touring Club Italiano e dell’Associazione CIVITA,

L’importante incontro, il primo nella nostra provincia sulla tematica del turismo relazionale, si prefigge di fare conoscere e di portare all’attenzione delle molteplici strutture presenti nel nostro territorio, i grandi vantaggi e le opportunità di un turismo che privilegia le relazioni interpersonali e ambientali stimolando la sensibilità storico culturale e la sostenibilità dello sviluppo nel dialogo tra offerente e ricevente. Un turismo, quindi, radicato nel territorio che fa perno sulla micro impresa e che valorizza l’immenso patrimonio culturale e naturalistico non soltanto nei grandi ma anche nei piccoli centri.

Le relazioni saranno tenute dall’Arch. Sergio Pasanisi dell’Associazione Civita – Asset che relazionerà sul tema “ Il progetto Hotel della Cultura come strumento per lo sviluppo del turismo relazionale” .

A seguire il tema ”Il turismo sostenibile, le Carte di valorizzazione e l’esperienza del cicloturismo” sarà trattato dall’Ing. Roberto Formato noto anche  per essere l’autore del volume “Ingegneria del Turismo” edito nel 2006 da Edizioni Scientifiche Italiane, e            dall’ Ingegnere Armando Romaniello Direttore Marketing di Certiquality.

L’amministratore Unico della società di informatica e advertising HGO s.r.l, Giulio Ottaviano tratterà il tema: “ Tecnologia informatica e catena del valore: connubi virtuosi”.

Seguirà la relazioni sul “Piano Sviluppo Rurale, 2007/2013 : nuovo strumento operativo” tema che verrà trattato dalla Dott.ssa Rosaria Barresi – Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Interventi Strutturali dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste.

Chiuderà  i lavori della mattina la relazione sulla “Misura 311 Sviluppo Agriturismo“ tenuta dal Dr. Giacomo Genna dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste.

Modererà  i lavori l’Avv. Giuseppe Lizzio Past President del Rotary  Club Ragusa Hybla Heræa

Dopo una pausa, i lavori riprenderanno nel pomeriggio con una relazione sul tema : Il ruolo dei prodotti a Marchio per lo sviluppo del turismo eno-gastronomico. L’olio extravergine DOP Monti Iblei.” tenuta dal Dott. Giuseppe Taglia dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste Responsabile Regionale Consorzi di tutela e valorizzazione dei prodotti DOP e IGP.

                                                                                                        Il Presidente

                                                                                              Prof.ssa Laura Distefano