Appuntamenti
|
16/05/2025 15:36

“Le stanze di Piero” al Convento del Carmine. Il Comune di Scicli omaggia il maestro dei carrubi e dei mari

“Le stanze di Piero” al Convento del Carmine. 90 anni dalla nascita di Piero Guccione: il Comune di Scicli omaggia il maestro dei carrubi e dei mari. Dal 18 maggio al 17 settembre

di Redazione

Meteo: Scicli 17°C Meteo per Ragusa

Scicli – “Le stanze di Piero”.

L’amministrazione comunale di Scicli, presieduta dal sindaco Mario Marino, annuncia l’apertura delle due stanze del Convento del Carmine dedicate a Piero Guccione (Scicli, 1935-2018) a partire da domenica 18 maggio, dalle 10 alle 19, tutti i giorni e fino al 17 settembre.

Dando seguito a un progetto condiviso da parecchi anni con la Sovrintendenza di Ragusa, il Comune apre al pubblico le due sale espositive che accolgono cinquanta opere tra oli, pastelli e grafiche del maestro dei carrubi e dei mari.

L’iniziativa è stata voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Scicli retto da Giuseppe Mariotta e segna l’inizio delle attività in ricordo dell’artista che ha portato nel mondo il nome di Scicli nel 90esimo dalla sua nascita.

Tema delle due stanze “Piero Guccione. La ricerca infinita”: le due sale dedicate a Piero Guccione ospiteranno importanti collezioni private e pubbliche di opere dell’artista siciliano.

La curatela e il progetto espositivo della mostra sono firmati dal filmaker e artista visivo Nunzio Massimo Nifosì. Quest’ultimo presenterà anche l’edizione provvisoria della videoinstallazione “La Camera Picta”, parte integrante dell’esposizione. La sezione delle opere grafiche è curata dal maestro stampatore Angelo Buscema.

“Le stanze di Piero” ripercorreranno il cursus poetico di Guccione dagli anni Sessanta al 2014, anno in cui Piero depone il suo pennello raggiungendo la sua vetta più alta, quella in cui dipinge la Luce.

 

 

Sponsor tecnici: Compusoft tecnologie & ufficio –  B.P. edil applicazioni  –  Scicli Albergo Diffuso.

La foto di Piero Guccione è di Gianni Mania.