Cultura
|
04/06/2011 16:38

L’esercito dei soldatini del biliardino, a Scicli

Contro l'omologazione della società che ci vuole soldatini da biliardo

di Redazione

Meteo: Scicli 30°C Meteo per Ragusa
I soldatini di Massimo Cataldi
I soldatini di Massimo Cataldi

Scicli – Trecento soldatini in maiolica, irregimentati in tre colori: bianco, nero e nocciola. 

Omologati e messi in fila senza fiatare. Sono in realtà giocatori da biliardino. Sono costati due anni di lavoro a Massimo Cataldi. 
 

E poi la testa dell’ex sindaco della città Bartolomeo Falla, scolpita da Saverio Iacono.

E i nudi di Gabriela Costache, sciclitana di Bucarest. 

Sono alcune delle opere in mostra a Scicli fino a domenica nell’ambito di Gaf, Giovane Arte Fiera pensata dal Gruppo Asterisco e realizzata grazie all’inedita sinergia fra pubblico e privato, coordinata da Antonio Sarnari.

 

Quindici artisti siciliani emergenti ospitano altri 35 artisti italiani e stranieri.

La città è letteralmente invasa di turisti.

Un bravo ad Antonio e a Carmela Grasso che ha curato l’ufficio stampa dell’iniziativa. 

La mostra è disseminata lungo gallerie e locali pubblici del centro storico di Scicli.  

 

 

Nella prima e terza foto, l’installazione di Cataldi e il nudo di Gabriela, esposti a palazzo Spadaro. 

La scultura raffigurante Falla è all’ex camera del lavoro. 

 

 

I luoghi della GAF Scicli
GALLERIE D’ARTE
Galleria L’Androne
Tecnica Mista
SPAZI ISTITUZIONALI
Palazzo Spadaro
Ex Camera del Lavoro
Convento della Croce
Villa Penna
Santo Spirito
San Vito
SPAZI MUSEALI
Museo del Costume
Museo della Cucina
SPAZI CULTURALI
Circolo Culturale Vitaliano Brancati
Centro Esposizioni Chiaroscuro
Associazione Passo/A
Sala Carpentieri
SITI ALL’APERTO
Piazza Macina
Piazzale San Matteo
Piazza Municipio – by Bughi Bughi
Largo San Michele – by Quore Matto
SITI COMMERCIALI
Osteria del Ponte – menù degli artisti
Novecento – laboratorio per bambini
GAF Scicli Giovane Arte Fiera in Barocco
cinquanta artisti si presentano
Scicli 2/5 Giugno 2011