Cronaca
|
23/10/2011 09:45

L’Etna in eruzione, aeroporto di Catania chiuso fino alle 5. Video

Sono già quattro i voli atterrati a Palermo: tre provenienti da Roma e uno da Bologna.

di Redazione

Etna in eruzione
Etna in eruzione

Catania – Una nuova eruzione dell’Etna ha obbligato alla chiusura dell’aeroporto di Catania. L’aeroporto Fontanarossa resterà chiuso fino alle 5 domani mattina. La chiusura dello spazio aereo ha comportato modifiche per 14 voli: sei arrivi e otto partenze. I voli in arrivo (da Londra, due da Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Bologna) sono stati dirottati. Gli otto voli in partenza (per Bologna, Francoforte, Verona, Napoli, Cagliari e due per Milano Linate) sono cancellati. L’unità di Crisi tornerà a riunirsi domani all’alba.

Alcuni voli vengono dirottati nello scalo Falcone e Borsellino di Palermo. La Gesap, la società di gestione dell’aerostazione, ha aperto la sala vip dove vengono assistite le famiglie con bambini. È stata disposta inoltre l’apertura continua dei bar. Sono già quattro i voli atterrati a Palermo: tre provenienti da Roma e uno da Bologna.

Informazioni voli sul sito www.aeroporto.catania.it.

 

L’eruzione ha avuto inizio intorno alle 21. Si tratta del 17° parossisimo dall’inizio dell’anno.
Il cielo è illuminato di rosso fuoco. E si scorge chiaramente la colata lavica. Ci sono anche imponenti fontane. 
La lava si dirige nella desertica Valle del Bove. L’Ingv sta monitorando minuto dopo minuto l’evolversi della situazione.

Gia’ in mattina a mettere in allerta gli esperti era stato il tremore vulcanico che era stato localizzato proprio in quella zona.

L’attivita’ stromboliana, secondo quanto hanno potuto appurare i vulcanologi dalle strumentazioni dell’Istituto nazionale di geofisica, e’ iniziata quaranta minuti prima con l’emissione dal pir-crater di cenere vulcanica che viene spinta in direzione da un moderato vento.