Modica - Buongiorno Ragusanews,
vi chiedo di fare qualche articolo relativo a queste due foto a Modica delle nubi Mammatus. Sono un appasionato di meterologia fin da piccolo e nei giorni scorsi ho fotografato queste nuvole.
News Correlate
Le Mammatus sono chiamate anche “nubi a grappolo” o “nubi mammellari“, a causa della forma che assumono. É più probabile vederle quando ci sono condizioni di aria estremamente umida nei bassi strati, quando si verifica un temporale e ad alta quota non c’è troppo vento (in quel caso si sfilaccerebbero facilmente). La Sicilia, in questi giorni, sta facendo i conti con freddo e umidità, quindi non è insolito che sia avvenuto questo fenomeno.
Ferdinando Zaccaria