Lettere in redazione
|
14/02/2023 12:53

Claudio: il mio viaggio in bici, da Milano a Modica

Un diario per Ragusanews

di Redazione

Meteo: Modica 22°C Meteo per Ragusa
Claudio: il mio viaggio in bici, da Milano a Modica
Claudio: il mio viaggio in bici, da Milano a Modica

Modica – Questo è il mio giro d’Italia.   
Mi chiamo Claudio Cavallo ho 46 anni e sono partito il 22 maggio da Cornaredo, provincia di Milano, dopo aver lasciato la casa (perché è stata venduta dal proprietario) e venduto tutte le cose che avevo, ho scelto di prendermi un anno sabbatico e fare questo viaggio, sia per mettermi alla prova che per ammirare l’Italia da nord a sud.

Soprattutto fare coast to coast diverse volte per vedere il più possibile questa Italia incrociando anche vari cammini come la Francigena, la via degli Dei, la via Appia, il Sentiero Italia, la via di San Benedetto. Sono passati 254 giorni da quando sono partito ho percorso 11800 km e più di 165 000 di dislivello positivo. Conosciuto un sacco di persone e diverse volte sono stato ospitato soprattutto al sud. Ho voluto fare questo viaggio oltre che mettermi alla prova dimostrare che tutto è possibile e si può fare, soprattutto a me stesso.

Bisogna esaudire i propri sogni prima di rimpiangere di non averlo fatto. Può andare bene come può andare male ed è normale ma almeno non hai rimorsi di non averlo fatto, e questo è molto importante. Come fallire aiuta a crescere e migliorare se stessi. Sicuramente la pandemia ha risvegliato molte anime e hanno preso o stanno prendendo strade diverse. Poi c’è chi è peggiorato o chi è migliorato. Ci hanno messo paura anche quando non c’era bisogno e tutt’ora si vive nella paura. Se vivi nella paura non vivi più. Avere autostima è molto importante e ti aiuta a vivere meglio e una esperienza del genere te né da molta. La libertà è la cosa più bella che ci sia.

Dormire nel bosco vicino ai fiumi, al mare, in case abbandonate e anche sotto un ponte, ovunque si voglia lontano dalla civiltà serve per superare paure inesistenti, i propri limiti purtroppo ci bloccano molto al giorno d’oggi. Dormire in tenda è anche questo, oltre che sentire animali nelle vicinanze e superare le proprie paure. Da qui si capisce che le paure a volte sono solo mentali e ci auto limitiamo.
Tutto è possibile e nulla è a caso.