Lettere in redazione
|
23/07/2022 20:00

Modica, i soldi spesi in pubblicità derisoria anzichè in cassonetti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

di Lettera firmata

Meteo: Modica 21°C Meteo per Ragusa
Modica, i soldi spesi in pubblicità derisoria anzichè in cassonetti
Modica, i soldi spesi in pubblicità derisoria anzichè in cassonetti

Modica – Gentile redazione,
Oggi ho letto su dei cartelloni la risposta stizzita dell’Ufficio Ecologia. Non dubito che le intenzioni siano state buone, ma il cittadino che lo legge potrebbe sentirsi ancora più isolato. Sarebbe bastata una risposta più assertiva del tipo:” Cittadini adesso più che mai fate la differenziata e usciremo insieme da questa emergenza.”

Siamo ormai in tanti che da più di un mese conserviamo la plastica, il vetro e la carta nei nostri garage ridotti a discariche private. Chiedo al Comune, come si evince dalla foto, come è mai possibile raggiungere ì cassonetti se sono sepolti da una montagna di immondizia? I soldi spesi per i cartelloni non sarebbero stati più utili per acquistare dei cassonetti in più? Perché questo è un altro problema. In quei cassonetti finiscono anche montagne di contenitori di cartoni delle ditte limitrofe, per esempio le produttrici di uova. Non sarebbe meglio che ogni ditta possedesse dei propri cassonetti? E come è possibile che da più di un mese si sapesse a Modica che è stata chiusa una discarica e non ci si è attivati per confluire l’immondizia verso un’altra destinazione come si è premurata Ragusa?

I cittadini pagano delle tasse per la raccolta dell’ immondizia, è un servizio che il Comune deve fornire fino in fondo e non far ricadere sui cittadini la propria inefficienza. Certo i cittadini devono applicarsi di più nella raccolta differenziata, ma bisogna anche facilitarli e non complicargliela.
Cordiali saluti
Caterina Magliulo