di Redazione
Santa Croce Camerina – In un incontro dell’ UdC allo sporting Club di Santa Croce Camerina ieri pomeriggio in occasione della presentazione della candidatura di Concetta Vindigni alle prossime elezioni europee sono state ribadite le ragioni dell’ impegno politico del partito a Bruxelles. L’ assessore Gioacchino Iozzia, assessore al Territorio ed Ambiente ed allo Sport presso la giunta comunale di Santa Croce, ha evidenziato che i servizi garantiti dall’ assessorato che rappresenta sono stati tempestivi ed efficienti.
Il bilancio dell’ azione politico- amministrativa può ritenersi, pertanto, soddisfacente. Come amministrazione, prosegue, stiamo lavorando a diversi progetti. Consenso e sostegno è stato manifestato nei confronti di Concetta Vindigni, persona di grande personalità e carisma. Grande emozione è stata manifestata da Giovanni Barone, presidente del Consiglio Comunale. A Santa Croce, ha dichiarato, il partito si contraddistingue per la serietà nel mantenere gli impegni con gli elettori. C’ è un partito unito e compatto che si muove come forza di governo seria e responsabile e che dice basta alla rassegnazione nell’ affronto della crisi. L’assessore provinciale Giovanni Digiacomo nel suo intervento ha con forza invitato ad andare a votare. Ha ribadito l’ importanza delle elezioni europee in quanto una chiara e corretta politica europea ci consentirà un flusso adeguato di fondi verso i nostri territori; a differenza degli altri schieramenti politici, solo l’UdC ha candidato una persona che è valida espressione del nostro territorio. Anche il vice-sindaco del comune di Ragusa – Giovanni Cosentini – ha partecipato alla convention ed ha ribadito che una presenza fattiva del partito in questo territorio potrà in futuro garantire una presenza apicale nell’amministrazione di questa città; e questa possibilità ci sarà data dal consenso che può partire dai risultati per queste elezioni europee. Il Presidente della Provincia, l’on. Franco Antoci, ha affermato che l’occasione odierna non è solo un incontro elettorale, ma anche la possibilità di un incontro per un confronto su bisogni, aspettative e risposte della politica, dal centro alla periferia. Questa Amministrazione Provinciale – continua Antoci – ha pubblicato il bando relativo al piano di utilizzo dei fondi ex-Insicem in attuazione dell’azione strategica n° 5. Le azioni agevolative di cui al predetto bando consistono in due tipologie di interventi: 1.interventi per la capitalizzazione o la ricapitalizzazione delle imprese 2.interventi miranti a favorire il consolidamento/ripianamento delle passività delle imprese. Queste due priorità rappresentano una vera e propria “boccata d’ossigeno” per le imprese del territorio in fase di crisi o ristagno dell’economia, e che è uno dei punti cardine della politica economica e sociale del partito. A livello europeo la candidatura di Concetta Vindigni è la migliore sintesi fra i valori che vogliamo rappresentare e l’esperienza politica dei nostri dirigenti. Il Segretario Provinciale dell’UdC, Pinuccio Lavima, ha ribadito che la linea politica della segreteria del partito sarà caratterizzata da un costante collegamento con la base e con il territorio con il quale intenderà confrontarsi ed interloquire. Quelle del 6-7 giugno sono elezioni importanti per l’impostazione generale delle politiche del territorio e per la definizione delle linee guida di politica economica, estera ed agricola. Concetta Vindigni è una amministratrice che vanta una esperienza consolidata e una conoscenza profonda delle problematiche della sua e nostra terra. Ha preso la parola naturalmente anche la candidata che, ringraziando per l’accoglienza e il sostegno locale alla sua candidatura, ha condiviso il progetto di una assunzione diretta di responsabilità politica locale e che, se sarà eletta a Strasburgo, non mancherà di far sentire la sua voce a sostegno – in una ottica di ampio respiro europeo – delle politiche localistiche. Il nostro, dichiara la Vindigni, è un partito che si presenta con le carte in regola per ottenere il consenso della gente. Ha ribadito il lavoro svolto alla Provincia da presidente prima e da assessore dopo: il sostegno alla lotta al precariato; il superamento e la trasformazione delle professionalità acquisite dai lavoratori della base Nato di Comiso; il progetto ibleo – oggi denominato Corfilac – ; sono alcune delle importanti questioni di cui si è occupata la candidata. “… con il vostro sostegno e il nostro impegno – dichiara – vinceremo questa sfida”. Ha chiuso i lavori l’on. Orazio Ragusa il quale ha espresso plauso per l’attività politico-amministrativa svolta dalla classe dirigente del partito a Santa Croce; il deputato regionale ha continuato il suo intervento manifestando l’amicizia che lo lega alla gente di Santa Croce, e questa amicizia è sinonimo di unità, possibilità di intesa e dialogo profondo con tutti. In questa prospettiva, la candidatura di Concetta Vindigni consente di avere per tutti la garanzia di un legame fra le “alte” politiche comunitarie e le esigenze del territorio. Relativamente alle ultime novità in campo legislativo regionale sui finanziamenti agricoli l’on. Ragusa ha esposto il proprio emendamento recepito dalla legge di bilancio della regione siciliana ed approvato dall’ARS: le imprese agricole potranno usufruire di adeguati finanziamenti a tasso agevolato per la formazione di scorte, con la concreta possibilità di poter superare gli effetti negativi della attuale congiuntura economica.
“Questa legge è nostra, dell’UdC – afferma Orazio Ragusa – ed è l’ennesimo esempio di come noi concepiamo la politica, cioè unità e servizio fra la gente”.
Gina Vaccaro
© Riproduzione riservata