Il 23 ottobre
di Redazione

Modica – Non è il protagonista del nuovo episodio del film “L’era glaciale”.
A sbarcare a Modica sarà il pinguino di Linux. La manifestazione, che si terrà sabato 23 ottobre, è nata qualche anno fa grazie alla “Italian Linux Society”, con lo scopo di diffondere la cultura del software libero.
E quest’anno il Linux Day farà tappa anche nella città della Contea.
L’evento sarà diviso in 2 fasi: una mattutina, con l’incontro dei ragazzi delle classi terze “Mercurio” dell’ITC Archimede e una pomeridiana, che avrà il suo clou con il “BarCamp” delle ore 17. Tra gli argomenti trattati si susseguiranno: Linux a scuola e la WiiLD (Lavagna Interattiva Multimediale “low cost”), che sarà poi donata all’ITC Archimede, un’introduzione “tecnica” sull’installazione di Ubuntu (Sistema Operativo Open Source) e la presentazione di “TourUbuntu”, una distribuzione derivata da Ubuntu, che sta vedendo la luce in questi giorni grazie al lavoro degli organizzatori del Linux Day e che trova applicazione pratica negli uffici turistici.
La manifestazione sarà chiusa da un concerto di pianoforte dell’artista messinese Francesca Bisbano.
Per maggiori dettagli sull’iniziativa vi invitiamo a visitare il sito ufficiale: http://linuxday.it-opensolutions.it
© Riproduzione riservata