56 millimetri a Ispica
di Redazione


Ragusa – Continua ad essere brutto il tempo in Sicilia: nella notte ci sono stati nuovi nubifragi nel Ragusano, e piogge sparse tra Messinese Jonico, Catanese, Siracusano ed Agrigentino, anche se i temporali più forti sono rimasti a largo, in mare aperto, e hanno colpito Malta. Nelle ultime 36h gli accumuli più sgnificativi sono stati quelli di Scicli (72mm) e Ispica (56mm). Proprio nel Ragusano sono segnalati allagamenti, con delle piccole frane sugli Iblei. I 50mm sono stati superati in molte altre località anche nell’Agrigentino, nel Siracusano e nelle zone Joniche tra Messinese e Catanese, lì, alle pendici dell’Etna, tra Taormina ed Acireale. Anche qui si sono verificati degli allagamenti.
In queste zone della Sicilia è da ormai oltre un mese che si susseguono piogge intense e abbondanti, che insisteranno anche nei prossimi giorni, in modo debole/moderato tra oggi e domenica, con una probabile nuova intensificazione dei fenomeni nel corso della prossima settimana.
© Riproduzione riservata