Per bocca dello sciclitano Giovanni Occhipinti, dell'associazione Confronto di Modica
di Giovanni Occhipinti


Scicli – L’annullamento dell’annuale e ormai storica Sagra del Pomodoro di Sampieri ha indotto un nutrito gruppo di produttori a riunirsi, su iniziativa di Giovanni Occhipinti (rappresentante di Scicli e componente del consiglio direttivo provinciale di Confronto – Associazione per la società e lo sviluppo) e a costituirsi in comitato per contestare la inaspettata scelta degli organizzatori e offrire, nel contempo, la loro disponibilità a organizzare direttamente e da protagonisti l’importante manifestazione.
“La decisione – afferma Occhipinti – è stata assunta senza consultare i prduttori, a conferma del fatto che la categoria, soprattutto negli ultimi anni, non è stata tenuta nella dovuta considerazione nonostante il suo essenziale ruolo e l’interesse diretto alla promozione del pomodoro locale, oggetto della partecipata sagra.
Un fatto grave e irriguardoso per i tanti produttori agricoli e serricoli del comune di Scicli, delle sue frazioni e delle sue contrade.
Consideriamo grave il fatto che, dopo tanti anni, la sagra, nonostante la sua importanza e pur essendo un appuntamento capace di richiamare grande interesse e migliaia di visitatori, sia stata esclusa dai contributi pubblici nonostante l’impegno, tanto decantato quanto, evidentemente, inutile, dei soliti noti rappresentanti politici e istituzionali della città.
Quanto accaduto –è la conclusione di Occhipinti – ci offre, comunque, l’opportunità di far tornare la manifestazione allo spirito primigenio e al controllo più diretto dei produttori, i quali, pur consci della gravosità dell’impegno, sono pronti ad assumersi in pieno la responsabilità dell’organizzazione della Sagra e della promozione del pomodoro di Scicli.”
© Riproduzione riservata