di Redazione

Presenti tutti i rappresentanti degli otto comuni iblei che hanno lo sbocco sul mare, e sulle cui rive hanno dunque competenz,: il neo Assessore provinciale al Territorio, Ambiente e Protezione Civile Salvo Mallia; l’Assessore comunale al Territorio e Ambiente Giancarlo Migliorisi, ed il responsabile dell’operazione dell’ufficio Protezione Civile Paolo Pollicita. I lavori sono stati aperti dal saluto dell’appena insediato Assessore: “Sono davvero felice di potermi occupare di Protezione Civile. Io nella vita faccio il medico, per cui questa è una materia a me vicina. Operare attivamente per salvaguardare il bene della comunità, prevenire rischi e mettere in sicurezza il nostro territorio e i nostri cittadini, questo è quanto ho fatto sinora con la mia professione di medico, e quanto voglio continuare a fare con la Protezione Civile.” Il servizio Mare Sicuro 2007 prevede 49 postazioni di servizio di vigilanza e salvataggio dislocate su tutele spiagge libere della provincia, circa 80 km di litorale, per tutta la durata della stagione estiva, in ottemperanza ai dettami della Legge Regionale 17/98 che stabilisce, per le province regionali ed i comuni costieri, le norme di gestione del servizio a mare, garantendo anche una parte delle somme per la gestione economica del servizio. La restante parte di copertura finanziaria viene affidata per il 25% alla Provincia Regionale e per il restante 25% ad ogni Comune interessato al servizio. Ogni Comune ha già presentato il proprio progetto alla Regione, preventivando i costi che docrà sostenere. Da parte dell’Ente Provincia è stata data ogni rassicurazione sul fatto che i contributi richiesti verranno dati tutti, per un totale di 62.000,00 euro, contro i 60.000 dello scorso anno. L’Assessore Mallia ha preso l’impegno di un ulteriore supporto ai Comuni da parte della Provincia Regionale di Ragusa che provvederà alla realizzazione, alla stampa e alla diffusione di manifesti e volantini informativi con consigli e numeri utili a cui potersi rivolgere, per esempio USL; il numero di telefono dei gommoni provinciali, i numeri delle postazioni di salvataggio ecc. Verranno realizzate non meno di 10.000 locandine per comune, con i numeri utili comune per comune, il tutto coordinato dal responsabile del servizio della protezione civile Paolo Pollicita in collaborazione con i comuni. “Ci sta molto a cuore la salvaguardia dei nostri cittadini, ma anche dei tanti turisti che ormai affollano le nostre spiagge- ha detto l’Assessore Mallia- d per questo la Provincia mette a disposizione del progetto anche i propri mezzi acquatici per mettere ancora più in sicurezza tutta la nostra zona costiera. E’ solo uno dei tanti progetti che volgiamo realizzare. Ripeto sento molto vicina alle mie corde l’attività delle Protezione Civile, e metterò tutto l’impegno necessario per promuovere tante altre iniziative” conclude Mallia.
© Riproduzione riservata