Tra via Citelli e via Scicli
di Redazione


Ragusa – E’ l’autore di Terra Matta, il più grande e involontario affresco sulla Sicilia del 900. Semianalfabeta, ha scritto un diario segreto diventato best seller. Una forza della natura. Più grande di Camilleri.
Sara intitolata a Vincenzo Rabito, chiaramontano, la Piazza 448 ubicata a Marina di Ragusa tra Via Citelli e Via Scicli. La cerimonia si terrà domani mercoledì 20 luglio, alle ore 11, nel sito di Marina di Ragusa.
L’Amministrazione Comunale con tale intitolazione vuole rendere omaggio alla figura di Vincenzo Rabito, autore della biografia pubblicata postuma intitolata “Terra Matta”, che racconta 50 anni di storia d’Italia che ha vinto il “Premio Pieve -Banca Toscana”.
Edito da Einaudi, Terra Matta è diventato uno dei libri più venduti in Italia negli ultimi anni.
© Riproduzione riservata