Attualità
|
23/09/2016 20:33

Mattarella: la differenza tra le culture aiuta la pace

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Torino, 23 set. ‘La differenza, l’originalita’ delle culture, e delle colture, delle storie e dei territori sono condizioni del rispetto reciproco, della creativita’, dell’apprezzamento e del desiderio dell’altro e, dunque, di una buona convivenza’. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi al Teatro Carignano di Torino parlando ai delegati di Terra Madre. ‘Si tratta di contributi alle fondamenta di una costruzione di pace ha aggiunto sono esse stesse occasione di pace e di sviluppo sostenibile. E’ questo il modo in cui la globalizzazione puo’ far crescere le opportunita’, la consapevolezza della prossimita’ e del bisogno reciproco dei popoli’. ‘Nel mondo sempre piu’ interdipendente non dobbiamo farci sospingere, a volte quasi inconsapevolmente, verso il pensiero unico, verso il prodotto uniforme, verso l’appiattimento culturale’, ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia di apertura di Terra Madre Salone del Gusto a Torino. ‘Ci verrebbe a mancare l’ossigeno della liberta’ ha aggiunto il mondo intero diverrebbe piu’ povero e meno affascinante, le disuguaglianze scaverebbero fossati insuperabili’. .