Attualità
|
08/05/2018 07:10

Maxitruffa informatica, scoperta banda cyber criminali

di Redazione

MESSINA, 8 MAG I carabinieri del Comando di
Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia
cautelare in carcere, emessa dal GIP su richiesta della Procura
guidata da Maurizio De Lucia, a carico di 5 persone accusate di
associazione a delinquere finalizzata alla frode informatica,
accesso abusivo a sistema informatico o telematico e
sostituzione di persona. Contestualmente alla misura cautelare
personale sono stati sequestrati agli indagati 31 tra conti
correnti e depositi bancari per oltre un milione e 200 mila
euro.
Il provvedimento nasce da un’inchiesta avviata nel febbraio
2018 dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei
carabinieri in collaborazione col Ros che ha svelato
un’organizzazione di cyber criminali, con base nella fascia
ionica reggina e attiva sull’intero territorio nazionale,
specializzata nel rubare, online, ingenti somme di denaro da
diverse centinaia di conti correnti bancari. Gli indagati erano
in grado di modificare, sui principali siti web istituzionali
(Telemaco Infocamere, www.inipec.gov.it, www.registroimprese.it,
etc..), gli indirizzi di posta elettronica certificata (p.e.c.)
di alcuni tra i più noti istituti di credito nazionali ed
esteri, sostituendoli con quelli di analoghe caselle di posta
certificata, denominate in modo del tutto simile alle originali,
appositamente attivate su provider specializzati e intestate a
soggetti ignari o inesistenti. (ANSA).