70% in più di visitatori
di Redazione


Vittoria – Cala il sipario sulla terza edizione di MEDinFOOD, il salone del gusto siciliano, che quest’anno chiude con un numero più elevato di visitatori, 70% in più rispetto allo scorso anno. Il boom nella giornata di domenica dove il cooking show, condotto dalla giornalista Gianna Bozzali, ha regalato spettacolo con alcuni degli chef dell’Associazione Provinciale Cuochi Iblei che in un’area appositamente allestita hanno preparato delle prelibatezze gourmet mescolando insieme tradizione ed innovazione, il tutto creato con i prodotti tipici e le materie prime che madre natura in terra siciliana crea. Altra attrattiva del MEDinFOOD la degustazione guidata di vini nella tasting room a cura di Giovanni Carbone sommelier FISAR, che nelle tre giornate ha registrato il tutto esaurito. Sono stati degustati ben 150 bottiglie di vino. A farla da padrone l’unica DOCG siciliana, il Cerasuolo di Vittoria ma anche il Frappato ed il Nero D’Avola. Un padiglione di 1.400 metri quadrati, allestito in maniera elegante e con stile ha visto la presenza di 70 aziende di altissimo livello qualitativo che hanno saputo promozionare al meglio i prodotti che all’interno delle loro aziende lavorano e trasformano, per far arrivare nelle tavole dei consumatori prodotti genuini e di qualità.
Il salone del gusto si è contraddistinto anche per l’angolo dedicato al benessere con lo Yoga e il cross cardio. Anche quest’anno è stata fondamentale la presenza degli alunni dell’istituto alberghiero “G. Marconi “di Vittoria, che hanno avuto la possibilità di mettere in pratica quanto appreso tra i banchi di scuola. Presente anche l’istituto agrario di Vittoria che ha portato all’interno della fiera una loro produzione, una birra artigianale interamente realizzata dagli alunni della scuola che hanno fatto conoscere al pubblico. La sicurezza stradale è stata anche al centro di una dimostrazione della Polstrada di Ragusa, che all’interno degli spazi fieristici ha spiegato l’utilizzo dell’etilometro e come funziona un Alcol-Test, l’attenzione è stata puntata sull’importanza di porsi alla guida in uno stato psico-fisico non alterato.
© Riproduzione riservata