Auditorium San Vincenzo Ferreri, ore 22
di Redazione


Ragusa – Prove in corso, a Catania, per i musicisti di Mediorkestra. Sono arrivati lunedì da tutte le parti d’Europa (e dalla Turchia) e stanno mettendo a punto la scaletta dei brani per i quattro concerti in Sicilia di “La Porta d’Oriente”, spettacolo del Festival I ART nel solco del folk contemporaneo e della contaminazione fra le culture balcanica, asiatica e mediterranea. Il debutto domani a Ragusa Ibla, 21 maggio (a seguire il 22/05 a Castelvetrano, il 23/05 a Favignana e il 24/05 a Catania, Castello Ursino) ed è una proposta dell’Associazione Darshan per il cartellone del Festival I ART, il grande contenitore di eventi multidisciplinari che fa parte dell’omonimo progetto comunitario, capofila il Comune di Catania, ideato e diretto da I World. Mediorkestra è una formazione originale costituita da artisti, musicisti, e interpreti provenienti da svariati paesi e culture riuniti in Sicilia nel nome di I ART. Ecco la formazione: Nektarios Galanis (Grecia) violino, voce, produzione artistica – Apostolos Kyrgidis (Grecia) clarinetto, voce – Sonja Drakulich (Ungheria/USA) voce, percussioni – Osman Oksuzoglu (Turchia) ney, percussioni – Carmelo Siciliano (Sicilia) lauto – Saro Tribastone (Sicilia) tzouras.
© Riproduzione riservata