Il videoclip è uscito poche ore fa.
di Redazione

Sono bastate poche ore per scatenare l’entusiasmo dei fan: è uscito, infatti, il nuovo video di Biagio Antonacci e stavolta con due attori d’eccezione: Rosario e Beppe Fiorello, per la prima volta insieme sul set per promuovere il singolo “Mio Fratello”. Il videoclip, tra l’altro, è firmato da un regista d’eccezione: Gabriele Muccino. Ma l’anima siciliana è preponderante in questo piccolo cortometraggio: irrompe sulla scena anche il cantautore Mario Incudine. E c’è anche un po’ di territorio ibleo: il chitarrista di Antonacci, infatti, è il vittoriese Placido Salamone, da sempre figura importantissima per il cantante.
Mario Incudine, cantante di musica popolare siciliana, duetta con Antonacci: “tu ca talii a mia pensa a taliari a tia. Lassami campari, nuddu mi può giudicare. Tiri la pietra cu è senza peccato, nun c’è cunnanna nun c’è cunnannato.
I fratelli Fiorello, invece, interpretano una famiglia qualunque, che si perde e poi si ritrova per riabbracciarsi in un nuovo inizio.
Il video, visibile qui sotto, è un vero e proprio corto cinematografico: inizia con Beppe e Rosario Fiorello seduti a un tavolo, uno di fronte all’altro, sotto gli occhi attenti di Biagio. Sulle note di “Mio fratello”, quindi, i due protagonisti iniziano a interagire e ad avvicinarsi mentre, insieme ad Antonacci, cantano alcuni versi della canzone. A loro, nella seconda parte, si aggiunge Mario Incudine: al giovane cantautore originario di Enna, che irrompe sulla scena salendo sul tavolo, è affidata la strofa in dialetto siciliano. Pur essendo girato a Roma, il video è senza dubbio un omaggio alla Sicilia e all sicilinianità ed è un interessante connubio fra musica “pop” e musica “folk” d’autore.
© Riproduzione riservata