Cultura
|
03/08/2010 18:38

Moda e architettura, la donna siciliana, padrona del suo domani

Una sinestesia, ovvero la confusione dei sensi

di Redazione

Scicli – Modernità e tradizione, sperimentazione e cultura, nel senso etiologico del termine: coltivo; avanguardia e legame col territorio.

Una sinestesia.

Sì, perchè di contaminazione dei sensi di è trattato domenica sera al teatro di Pietra di Sampieri, dove Marco Strano, Salvo Presti e Loredana Roccasalva hanno esposto le loro collezioni in occasione della seconda edizione di Moda e Architettura, voluta da Compagnia del Mediterraneo, main sponsor Confeserfidi 107.

 

In un’atmosfera rarefatta e raffinata centinaia di visitatori hanno potuto ammirare le declinazioni della donna siciliana, moderna, autentica, legata a un vissuto vero ma proiettata verso un futuro fiducioso: ora sposa, ora compagna, ora amante…

 

Ventiquattro modelle hanno interpretato gli abiti di Strano, Presti (entrambi etnei) e della modicana Roccasalva.

 

Una serata magica, baciata dal cielo stellato della baia di Sampieri.

Il video: http://www.sudest.tv/dettaglio.asp?codice=697

 

 

 

 

In copertina, Esterina Rumè. Qui sopra, Laura Iacono

 

Compagnia del Mediterraneo e Confeseridi ringraziano

l’on. Orazio Ragusa

il consigliere provinciale Bartolo Ficili

Provincia Regionale di Ragusa
Regione Sicilia Assessorato al turismo
Artigiancassa
Cosmo servizi di marketing operativo Catania
Triumph di Corallo Ragusa
Toni&Guy Modica
Elios noleggi
Modicasa
Vivaio del Valentino
Conad Donnalucata
Pizza e vizi Scicli
Dimore del Valentino
Associazione Tano Mormina
Associazione Balucu e Pagghiara
Cooperativa l’Isola
Museo dela Cucina Scicli
Esercenti di Impresa
Casartigiani
Maria Rosa Carpinteri
Scenografie 39
Adriano Distefano
Ramsey
Vincenzo Puccia