Gerry Scotti spettatore alla festa della Madonna delle Milizie di Scicli
di Redazione


Scicli – Ha assistito alla festa della Madonna di Scicli, Maria Santissima a cavallo, vergine guerriera, che sconfigge gli infedeli e salva gli sciclitani.
Gerry Scotti (Virginio Scotti, Miradolo Terme, 1956) è totalmente ammaliato da Scicli, la città che da tre anni è diventata, e per ben quattro volte, meta delle sue vacanze, e sabato 27 agosto ha voluto assistere alla sacra rappresentazione del miracolo della Madonna delle Milizie, rito religioso unico al mondo come la Madonna amazzone del resto.
Ospite per una sera di Gianni e Ruben Massari, che hanno messo a disposizione casa e balcone, per consentire la vista della rappresentazione teatrale, Gerry ha salutato il pubblico affacciandosi e facendosi riconoscere. Un fastidio alla caviglia gli impediva infatti di scendere giù e di sedere tra gli spettatori.
Gerry è a Scicli con la moglie Gabriella, si interessa della facciata della scuola Lipparini, dei palazzi della piazza, vuole andare al Santuario di Santa Maria La Nova (“l’unica chiesa che mi manca”), a vedere l’Addolorata, è sciclitano tra gli sciclitani. E alla domanda su cosa ha visto a Scicli, esclama che qui ha visto la Madonna.
© Riproduzione riservata