Moda e Gossip
|
20/11/2020 12:36

La regina Elisabetta e Filippo, 73 anni di matrimonio. In isolamento

Una storia d'amore quella tra la regina Elisabetta e il principe Filippo che ha attraversato due secoli, mai raggiunta da nessun monarca vivente al mondo.

di Redazione

La regina Elisabetta II e Filippo, 73 anni di matrimonio
La regina Elisabetta II e Filippo, 73 anni di matrimonio

Londra – La regina Elisabetta e Filippo, duca di Edimburgo festeggiano oggi – 20 novembre 2020 – 73 anni di matrimonio. Ben oltre le celebri nozze di ferro. Nessuna coppia reale è mai stata insieme così a lungo, e pochissime coppie non reali possono vantare il privilegio di una (lunga) vita insieme. Era il 20 novembre del 1947, quando si unirono in matrimonio, celebrato nella solenne Westminster Abbey di Londra. Lei era una principessa di 21 anni, lui un ufficiale di Marina di 26. Dalla fine della Seconda guerra mondiale erano passati sono due anni, e il royal wedding aveva un forte valore simbolico: porre le basi per il futuro del Paese, dimostrare la volontà di ripresa. Alla cerimonia parteciparono tutte le case regnanti al mondo, migliaia di persone scesero nelle strade e nelle piazze di Londra per guardare la nuova coppia reale e – per la prima volta – la cerimonia venne registrata e trasmessa sui canali della BBC.

E ora la pandemia gli ha regalato un anno «bonus»: storia di un matrimonio turbolento ma di certo d’amore. Elisabetta ha sempre parlato di Filippo con grande affetto, iniziando tutte le frasi con «mio marito e io», definendolo «la mia forza»; lui ha sempre rispettato i «tre passi indietro» rendendo sempre ben chiaro a tutti che fosse lei a tenere in testa la corona.

Elisabetta novantaquattro anni, 99 Filippo, che si è ritirato dalla vita pubblica nel maggio 2017, quattro figli (Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo), molti nipoti e pronipoti.

La regina Elisabetta impegnata con la vita ufficiale, Filippo occupato ad educare i figli. Lui irrequieto, deciso e pungente, lei cauta, austera, e determinata. Nato come principe di Grecia e Danimarca, Filippo è sempre stato «il bastone cui ci si aggrappa nei momenti di difficoltà». Insieme hanno visitato ogni angolo delle ex colonie e non solo, incontrato i leader più importanti del pianeta, preso parte a qualsiasi tipo di inaugurazione. Lei fedele ai tailleur nei toni pastello, lui frequentemente in alta uniforme. Tante le voci sui (presunti) tradimenti di lui, ancora di più in questi giorni con il rilascio (su Netflix) della terza stagione di The Crown, ossia la vita di «Lilibet» – seppur romanzata – sbattuta sotto ai riflettori. Ma la regina ha sempre preferito non dare peso ad alcun tipo di «pettegolezzi». Da sempre contraria al divorzio, Elisabetta II è sempre stata più propensa a soffermarsi sulle tante cose in comune: le collezioni d’arte, i picnic sui prati scozzesi, lo stesso liquore preferito (il gin, of course). Filippo, d’altronde, è sempre riuscito a farla ridere. Come quando nel giorno dell’incoronazione, le sussurrò: «Ma dove hai preso quel cappello?».

Festeggiamenti in isolamento
I due quest’anno «festeggiano» a Windsor, in isolamento a causa della pandemia. Per Elisabetta e Filippo abituati ormai a vivere spesso lontani, il 2020 è stato un anno «bonus» per quel che riguarda il loro rapporto: hanno, infatti, trascorso insieme molto più tempo. Dal ritiro dalla vita pubblica del 2017 Filippo era solito vivere per gran parte dell’anno a Sandringham, mentre la regina continuava a tenere le fila da Buckingham Palace. Lo raggiungeva solo durante le vacanze. Ma ora l’isolamento forzato li ha riuniti.

I due hanno trascorso gran parte della primavera al castello di Windsor, per poi spostarsi a estate inoltrata al castello di Balmoral. Quando poi è tornato in Gran Bretagna il lockdown, Elisabetta e Filippo si sono di nuovo trasferiti a Windsor, con staff ridotto e isolati dal resto del mondo per precauzione. La loro è la storia d’amore più lunga e solida mai raggiunta da nessun monarca vivente al mondo.

Una storia d’amore che ha attraversato due secoli
Una storia d’amore che ha attraversato due secoli, il ‘900 e il 2000 passando attraverso passaggi storici indimenticabili. E che ha visto la monarchia inglese cambiare profondamente attraverso momenti che hanno segnato la storia dell’Europa ma non solo. Basti pensare al matrimonio tra Carlo e Diana, al rivolgimento storico che la principessa morta a Parigi nel tunnel dell’Alma provocò. E’ di oggi ad esempio la notizia della battaglia condotta dal principe William e dagli Spencer contro un’intervista alla Bbc nel corso della quale Diana accusava Carlo di averla tradita con Camilla.

Buckingham Palace ha annunciato che non ci saranno cerimonie pubbliche: la coppia celebrerà l’evento nell’intimità di famiglia nel castello di Windsor. Oggi l’anniversario sarà celebrato in forma strettamente privata a seguito delle restrizioni che la pandemia di Coronavirus impone (la Gran Bretagna è uno dei Paesi più colpiti. Elisabetta e Filippo stanno vivendo isolati nel castello di Windsor: quindi non ci sarà alcuna festa con il resto della famiglia reale.

In giugno 2022 il giubileo di platino
Altro appuntamento a giugno 2022. A Londra stanno preparando uno show indimenticabile con celebrazioni per quattro giorni, tutti festivi, per celebrare, nel 2022, il giubileo di platino della regina: i suoi 70 anni sul trono d’Inghilterra. L’anniversario cadrà il 6 febbraio del 2022, ma il piano è festeggiare con una serie di eventi fissati tra il 2 e il 5 giugno. E questo sembra allontanare le voci di una possibile abdicazione della sovrana nel 2021 al compimento dei 95 anni. Saranno coniate però due monete speciali.