Moda e Gossip
|
03/10/2022 17:57

Marco Bellavia lascia il GF Vip a causa della depressione

È un caso l'auto esclusione dell'ex conduttore di 'Bim, bum, bam' che aveva apertamente parlato del suo
"dolore mentale". E sui social centinaia di fan condividono l'hashtag #iostoconbellavia

di Redazione

Marco Bellavia lascia il GF Vip a causa della depressione
Marco Bellavia lascia il GF Vip a causa della depressione

Marco Bellavia ha lasciato il GF Vip, il reality di Canale 5, dopo aver dichiarato in più di una occasione le sue difficoltà a rimanere in gioco dovute alle proprie condizioni di salute psicologica. E i compagni di casa non hanno mostrato nessuna solidarietà

#iosoconBellavia è l’hashtag che spopola sui social dopo l’uscita del concorrente dal reality show in seguito al “bullismo mostrato dai gieffini nei suoi confronti.
Marco Bellavia si è ritirato dal Grande Fratello Vip, il reality show condotto da Alfonso Signorini nella scorsa puntata. L’ex conduttore di Bim Bum Bam è uscito dalla Casa dopo aver apertamente parlato del “dolore mentale” – così lo ha definito – che ha reso difficile le sue prime settimane al Grande Fratello.
Da quando Marco Bellavia ha lasciato il GF Vip sui social non si parla d’altro se non dell’uscita di scena dal reality condotto da Alfonso Signorini della ex star di Bim Bum Bam. «Che cosa è successo a Marco Bellavia?», si sono domandati in molti dopo che il Grande Fratello ha annunciato l’improvviso addio al programma da parte dell’ex presentatore, oggi mental coach di professione

La troppa pressione, i giudizi e le parole poco carine ricevute nel corso di queste prime settimane di GF da Bellavia sono state difficili da digerire per l’attore che, pochi giorni fa, aveva cercato di aprirsi nuovamente con i propri compagni in merito al momento difficile che stava affrontando (anche sotto alle telecamere).
Marco ha chiesto aiuto, ma nessuno degli altri concorrenti ha ascoltato. Questo ha portato all’emarginazione totale del concorrente che, nel corso della sua breve permanenza al GF Vip, ha parlato più che apertamente della depressione che lo attanaglia da tempo, proprio come hanno recentemente fatto anche alcuni divi di Hollywood come Zac Efron, Nicole Kidman e Bradley Cooper.
Un tema di grande attualità quello della salute mentale (come ha dimostrato nelle ultime settimane il suicidio di Manuel Vallicella, ex tronista di Uomini e Donne) che se condiviso, come aveva detto lo stesso Bellavia, avrebbe potuto essere d’aiuto per altre persone; questo per lo meno se qualcuno avesse deciso di accompagnare Marco in questo suo difficile percorso verso la serenità.
Le cose però non sono andate così e anzi, più l’ex conduttore di Bim bum bam parlava apertamente delle sue difficoltà e più gli altri concorrenti lo criticavano, accusavano e attaccavano duramente, coalizzandosi tutti (o quasi) contro di lui, etichettato di continuo con epiteti come «pazzo», «malato» e «problematico» (per citare i più carini).

Bellavia è stato quasi “costretto” a lasciare lo show a seguito di alcuni atteggiamenti discutibili da parte di altri abitanti della casa, oggi accusati di bullismo via social dopo la diffusione di numerose clip che mostrano il poco tatto e la poca empatia avuta dai concorrenti del reality nei confronti dell’attore che, appena varcata la soglia della casa più spiata d’Italia, aveva parlato della propria inquietudine emotiva.
«Se una persona ha bisogno e gli altri 22 la aiutano ce la farà. Da solo non ce la fa», aveva detto Bellavia, certo di trovare un valido appoggio dei concorrenti del GF Vip , ai quali aveva chiesto nuovamente aiuto nel corso dell’ultima diretta con Alfonso, prima che la situazione precipitasse portandolo a un prematuro addio al programma che sta creando molto scalpore (ma anche molto affetto nei confronti di Marco).
Tra le prime a correre in difesa di Marco Bellavia è stata la ex moglie Elena Travaglia, la quale ha voluto scrivere un messaggio a favore dell’artista. «Sto leggendo tante cose, troppe, ricordate che dietro a tutto ciò c’è mio figlio, un ragazzino di 15 anni», ha scritto sui social, sentitasi in dovere di tendere una mano nei confronti del padre di suo figlio Filippo. «Marco è una brava persona, forse troppo sensibile, e ha chiesto aiuto varie volte nella casa ma nessuno l’ha aiutato. A me hanno insegnato di aiutare le persone in difficoltà, non di sotterrarle», ha proseguito la donna, profondamente dispiaciuta per il modo in cui è stata trattata da depressione di Marco Bellavia così come il suo desiderio di parlare dell’importanza della salute mentale.

Il comunicato
Un comunicato del Grande Fratello Vip ha infatti annunciato il ritiro del concorrente e l’annullamento del televoto (era in nomination con Giovanni Ciacci e Giale De Donà): “Marco Bellavia ha deciso di abbandonare la Casa. Il televoto che vedeva coinvolti i concorrenti Giaele De Donà, Marco Bellavia e Giovanni Ciacci è stato annullato. Gli utenti che hanno espresso il proprio voto tramite sms nella sessione annullata verranno rimborsati”.
Il popolo della rete però è in sommossa e chiede provvedimenti seri contro i “vipponi”, ma c’è anche chi ha deciso di far sentire la propria voce direttamente da Cinecittà. È il caso di Regina de Roma, che è riuscita ad eludere la sorveglianza arrivando fino alla porta rossa del Grande Fratello Vip.
La sua protesta, però, si è spostata oltre le mura di Cinecittà. Come raccontato da lei stessa, è riuscita a raggiungere la porta rossa nel tentativo di fare irruzione nella casa.
Fermata dalla polizia, è stata trasportata in questura. “Scusate amici sto qui in via Genova alla Caserma del centro. Aspetto il mio avvocato – ha raccontato lei via social – […]Mi hanno trovata davanti alla porta rossa. Volevo andare a prendere per la barba Ciacci per pulirmi le scarpe […]”.
Una storia dall’epilogo non così inaspettato che non può (e non deve) passare sotto silenzio poiché la salute mentale di Marco Bellavia, la noncuranza altrui, la facilità con cui i più forti si coalizzano contro il più debole e, più in generale, il malessere delle persone che ci circondano sono temi importanti che vanno trattati con cura, rispetto e attenzione.