Moda e Gossip Paris Fashion Week

Rick Owens FW25 alla Paris Fashion Week: eleganza brutalista e innovazione sostenibile

Alla Paris Fashion Week, Rick Owens ha presentato la sua nuova collezione FW25 Concordians

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/06-03-2025/rick-owens-fw25-l-eleganza-brutalista-incontra-l-innovazione-sostenibile-alla-paris-fashion-week-500.jpg Rick Owens FW25: l’eleganza brutalista incontra l’innovazione sostenibile alla Paris Fashion Week


Rick Owens continua a ridefinire il concetto di moda contemporanea con la sua nuova collezione FW25 Concordians, presentata alla Paris Fashion Week. Tra capi oversize, dettagli in pelle vegana e silhouette futuristiche, Owens conferma la sua capacità di unire lusso, sostenibilità e design visionario in una proposta che lascia il segno.

Rick Owens FW25: panoramica della collezione

Alla Paris Fashion Week, Rick Owens ha presentato la sua nuova collezione FW25 Concordians, un perfetto equilibrio tra design innovativo e materiali sostenibili. Ispirata all’architettura brutalista e allo stile industriale, la collezione esplora forme scultoree e soluzioni sartoriali minimaliste, mantenendo il carattere distintivo del brand.

Rick Owens attinge da diverse influenze, tra cui l’estetica invernale europea e il glam rock di David Bowie, fondendo elementi di monster couture con dettagli di luxe minimalist styles. Il risultato è un guardaroba che unisce versatilità e ricerca estetica, in cui la sperimentazione nei materiali gioca un ruolo centrale. L’uso di tinture naturali e sfumature cromatiche raffinate sottolinea l’impegno del brand per un’espressione artistica autentica e sostenibile.

Cosa rappresenta la collezione Concordians FW25?

Tra le ultime collezioni di Rick Owens la Concordians FW25 Collection rappresenta un nuovo modo di intendere il lusso sostenibile. Ogni pezzo è studiato per offrire sia un’estetica d’impatto che funzionalità, rispondendo alle esigenze del consumatore moderno.

La collezione è fortemente autobiografica, poiché riflette l’evoluzione stilistica di Rick Owens, ma al tempo stesso mantiene il suo carattere di essenzialità e avanguardia. I capi propongono volumi drammatici, materiali high-tech e palette cromatiche sofisticate, creando un equilibrio tra progetti costumizzati e design distintivi.

Quali sono le caratteristiche e i punti di forza della collezione?

La FW25 Concordians Collection si distingue per l’uso innovativo di tessuti e silhouette sperimentali, confermando l’abilità di Rick Owens nel coniugare forma e funzione. Alcuni dettagli distintivi della collezione:

  • Strati termici per climi rigidi: progettati per offrire calore senza compromettere lo stile, ideali per affrontare gli inverni più rigidi con un tocco avant-garde.
  • Cappotti Dracucollared in pelle vegana: un omaggio all’approccio etico del brand, che unisce materiali sostenibili e un design teatrale.
  • Stivali con inserti in pelle lavorata: caratterizzati da dettagli che ricordano piume di cuoio, per un effetto visivo sofisticato e aggressivo.
  • Gonne a catena con punte metalliche: un mix tra haute couture e streetwear sperimentale, perfetto per chi ama l’estetica grunge e industriale.
  • Borse in pelle di alligatore certificata: realizzate con processi di produzione responsabili, che coniugano lusso e attenzione all’ambiente.

Questa selezione di capi e accessori rappresenta la perfetta fusione tra produzione industriale e design innovativo, rendendo la collezione una delle più iconiche della stagione.

Cosa ha reso unica la sfilata della FW25 Concordians Collection?

La sfilata FW25 Concordians di Rick Owens è stata uno degli eventi più attesi della Paris Fashion Week, che ha generato grandi discossioni, offrendo un’esperienza visiva immersiva e d’impatto. L’ambientazione ha enfatizzato il contrasto tra brutalismo e sartoria sperimentale, con giochi di luce fredda e strutture architettoniche che incorniciavano i look scultorei.

La colonna sonora elettronica e la coreografia ipnotica dei modelli hanno esaltato il carattere futuristico e visionario della collezione, dimostrando come Owens continui a spingersi oltre i confini della moda tradizionale. Questa passerella non è stata solo una vetrina di nuovi capi, ma un manifesto artistico che celebra l’innovazione, la sostenibilità e l’estetica industriale contemporanea.


© Riproduzione riservata