Attualità
|
25/11/2009 19:06

Modica Città Giardino muove i primi passi

di Giorgio Caruso

Modica – “Se anche a Frigintini ed a Montesano si volesse riavviare una riflessione ed una rideterminazione delle proprie peculiarità, in termini autonomistiche, saranno i benvenuti”. Nino Scivoletto, solo una della personalità di spicco che stanno dando vita al comitato per “Modica Città Giardino”, invita con queste parole anche i residenti della frazione di Frigintini e della contrada di Montesano, all’ incontro programmato per sabato 12 dicembre che segnerà il battesimo ufficiale del nuovo comitato.

“Già nel 1984 a Frigintini – ricorda Scivoletto – si raccolsero circa 2400 firme per chiedere l’autonomia, ma a quei tempi il limite era di 5000. Credo che nella frazione vi sia ancora, in germe, quello spirito che non solo può portare ad una coscienza “autonomistica” ma anche ad alzare la voce nel chiedere maggiore attenzione per il proprio territorio. Stessa cosa può valere anche per Montesano”.
Scivoletto poi torna sulla proposta principale: “creare una nuova città, figlia di Modica”. “Sono già stati definiti i confini di questa nuova città – spiega -. Dalla via San Giuliano, al quartiere Sorda, a monte di Monserrato e poi lungo l’asse della strada statale 194 sino a Maganuco, lasciando Marina di Modica alla Contea. Ne parleremo però giorno 12 – preannuncia -. Intanto stiamo avviando dei contatti con tutti coloro i quali, negli ultimi anni, hanno redatto tesi di laurea su Modica dal punto di vista urbanistico, storico, culturali e non solo. Inoltre stiamo contattando gli ordini professionali e gli organismi di categoria per chiedere una loro autorevole riflessione”. Ma il nome? Sarebbe “Città Giardino”?
“Valuteremo anche questo – spiega -. Anzi, saranno gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado a proporre e scegliere un nuovo nome!”.