Per iniziativa di CineClub 262
di Stefania Pilato


Modica – E’ stat inaugurata ieri sera, nei locali della Società Operaia, la Rassegna di cinema indipendente 2012 organizzata da CineClub 262.
L’inaugurazione, in anteprima nazionale, è stata affidata a “Tutti giù per aria (l’aereo di carta)”, docu-film (2009) di Francesco Cordio con Ascanio Celestini, Marco Travaglio, Fernando Cormick e la partecipazione straordinaria di Dario Fo.
Nato da un’idea di Alessandro Tartaglia Polcini, (cassaintegrato Alitalia) e Matteo Messina (giornalista freelance), “Tutti giù per aria” racconta la vertenza Alitalia, che ha animato le cronache nazionali da settembre 2008 ad aprile 2009, dal punto di vista dei lavoratori.
Il regista Francesco Cordio ha infatti intrecciato il materiale girato durante le manifestazioni e le interviste con una parte di fiction in cui un assistente di volo cassaintegrato, interpretato da Fernando Cormick, mostra allo spettatore su una sua giornata tipo in quei mesi densi di trattative lunghe e aspre.
Ad aprire e chiudere il documentario l’attore Ascanio Celestini che interviene nel film con un racconto inedito dal titolo “L’aereo di carta”.
Tra gli altri titoli in rassegna – tutte prime nazionali – spiccano “Dorme” di Eros Puglielli, “Colour from the dark” di Ivan Zuccon, “Qujote” di Mimmo Paladino, “Amore liquido” di Marco Luca Cattaneo e “Disoccupato in affitto” di Luca Merloni.
© Riproduzione riservata