Cronaca
|
29/10/2025 13:23

Modica paralizzata dal traffico: ambulanza bloccata per oltre due ore. È caos sulla S.S. 115

Anas a Ragusanews: "Chiariremo con un comunicato stampa“

di Gabriele Giannone

Meteo: Modica 21°C Meteo per Ragusa

Modica – Una mattinata di caos e disagi quella vissuta oggi lungo la S.S. 115 “Sud Occidentale Sicula”, dove i lavori di manutenzione sui viadotti Irminio e Guerrieri hanno mandato in tilt la circolazione. Le conseguenze sono state pesantissime: un’autoambulanza diretta dall’ospedale Maggiore di Modica a quello di Ragusa è rimasta bloccata per oltre due ore, costretta a cercare percorsi alternativi per raggiungere la destinazione.
Fortunatamente non si trattava di un trasferimento di paziente d’urgenza, ma la vicenda solleva interrogativi inquietanti: cosa sarebbe accaduto se a bordo ci fosse stato un paziente in condizioni critiche?
A confermare l’episodio sono stati gli stessi vertici aziendali dell’Asp di Ragusa, che hanno espresso forte preoccupazione per la gestione della viabilità. Le code chilometriche hanno paralizzato non solo il tratto interessato dai lavori, ma anche le vie alternative, generando un’odissea per migliaia di automobilisti, rimasti imbottigliati per ore senza alcun preavviso.
Secondo quanto riportato nell’ordinanza Anas n. 378/2025/CT, diffusa solo ieri via PEC agli enti competenti, i lavori interesseranno dal km 332+220 al km 333+260 (viadotto Irminio) e dal km 336+000 al km 336+501 (viadotto Guerrieri).
Ed è stato disposto il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico. La cantierizzazione resterà in vigore dalle ore 6:30 del 29 ottobre fino alle 18:30 del 14 novembre 2025.
La ditta esecutrice dei lavori è la Saddemi Costruzioni S.r.l., consorziata del Consorzio Valori Scarl, che – come specificato nel provvedimento – risponde in sede civile e penale per eventuali danni derivanti da difetti o inefficienze nella segnaletica, sollevando Anas da ogni responsabilità.
Intanto, dal Comune di Modica nessun commento ufficiale. I vertici Anas, contattati da RagusaNews, hanno annunciato un comunicato stampa nelle prossime ore per chiarire i punti non esplicitati nell’ordinanza.
La decisione di avviare i lavori in questa fase appare particolarmente infelice, considerato che l’arteria conduce al cimitero di Modica, meta di centinaia di cittadini in occasione della Commemorazione dei defunti.
Restano da chiarire anche alcuni aspetti tecnici: si lavorerà nei giorni festivi? Le carreggiate resteranno a senso alternato anche di notte?
Quel che è certo è che la gestione della viabilità si sta rivelando estremamente problematica, con gravi ripercussioni sulla mobilità, sulla sicurezza e sulla qualità della vita dei cittadini.