Appuntamenti
|
01/10/2025 20:43

Modica, ville storiche e nuove costruzioni, il dibattito sul quartiere Sorda

Sabato 4 ottobre, alle ore 18.30, nell’Auditorium Sacro Cuore Antoniano in piazza Libertà

di Redazione

Meteo: Modica 22°C Meteo per Ragusa

Modica – 70 ville su 78 e 101 case rurali su 112 risultano potenzialmente a rischio demolizione: sono solo alcuni dei dati contenuti nel progetto di mappatura del quartiere Sorda che sarà presentato sabato 4 ottobre, alle ore 18.30, nell’Auditorium Sacro Cuore Antoniano in piazza Libertà. La presentazione, aperta a tutti i cittadini, fa luce sulla profonda trasformazione urbanistica che negli ultimi anni ha cancellato ville storiche e spazi verdi.

 

All’incontro, organizzato dallo spazio di comunità ModicAltra, autore dello studio, saranno presenti il soprintendente dei Beni Culturali di Ragusa, Antonino De Marco e, nelle veci del sindaco di Modica Maria Monisteri, l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Drago.

 

Tra gli ospiti, Chiara Nifosì, ricercatrice in Urbanistica presso il Politecnico di Milano, Luca Aiello referente di Trame di quartiere a Catania e Antonio Sebastianelli, sindaco del Comune di Terre Roveresche (Pesaro-Urbino).

 

La presentazione del report è inserita, come appuntamento OFF, all’interno del calendario di Cinema di Quartiere 2025, la rassegna cinematografica organizzata da ModicAltra che anche quest’anno ha vivificato le zone dimenticate della città per attirare l’attenzione sui vuoti urbani e popolarli con azioni concrete di comunità attivate dal basso.