Attualità
|
25/09/2008 21:54

Mons. Crociata nuovo Segretario Generale della Cei

di Redazione

Dalla Santa Sede: “Il Santo Padre, con riferimento a quanto previsto dall’art. 30 § 1 dello Statuto della Conferenza Episcopale Italiana, ha nominato Segretario Generale della medesima Conferenza, per il prossimo quinquennio, S.E. Mons. Mariano Crociata, finora Vescovo di Noto.
 
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana accoglie con gioia e riconoscenza la nomina da parte del Santo Padre di S.E. Mons. Mariano Crociata a Segretario Generale. Il profilo intellettuale e spirituale del Presule, avvalorato dall’esperienza pastorale maturata nel governo della diocesi di Noto e prima ancora come Vicario generale della diocesi di Mazara del Vallo, costituisce la migliore garanzia per l’importante incarico a lui affidato per il servizio alle Chiese che sono in Italia. S.E. Mons. Crociata potrà contare sulla stima cordiale della Presidenza e di tutti i componenti del Consiglio Episcopale Permanente e potrà avvalersi del sostegno operativo degli Uffici e dei Servizi della Segreteria Generale, affidata alla sua diretta responsabilità.
La riconoscenza nei suoi confronti si fa particolarmente intensa nella consapevolezza della testimonianza di obbedienza manifestata con la disponibilità a lasciare la cura della propria diocesi, che ha avuto in lui un pastore tanto amato e apprezzato. In questa occasione, il Presidente, S.Em. Card. Angelo Bagnasco, anche a nome dei Vice Presidenti e dell’intero Episcopato italiano, rinnova la gratitudine a S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario uscente, che si appresta a dare inizio all’impegnativo ministero episcopale nella Chiesa di Firenze. Egli resterà in carica fino al 20 ottobre, giorno in cui S.E. Mons. Crociata assumerà il nuovo ufficio”.

Il vescovo siciliano Mariano Crociata è il nuovo segretario generale della Cei. Lo ha nominato Benedetto XVI scegliendo in una terna di nomi proposti dal Consiglio Episcopale Permanente. Cinquantacinque anni, docente della Facoltà Teologica Siciliana, era da un anno vescovo di Noto, dopo essere stato a lungo vicario generale della diocesi di Mazara del Vallo. A dispetto del suo cognome è un esperto nel dialogo con l’Islam. Nella Facoltà teologica di Palermo ha diretto il dipartimento di Teologia delle religioni.

DALLA SICILIA – Alla Cei sostituisce monsignor Giuseppe Betori, promosso il 9 settembre scorso nuovo arcivescovo di Firenze, nel ruolo chiave di responsabile del coordinamento della Chiesa Italiana a livello nazionale. Faranno infatti capo a lui tutti gli Uffici Pastorali e sarà chiamato a preparare le Assemblee dell’Episcopato Italiano e il prossimo Convegno Ecclesiale Nazionale. La scelta del Papa conferma l’orientamento per un vescovo del Sud, e in particolare della Sicilia, già emerso nella designazione che era stata fatta per questo incarico due anni fa, quando stava per essere nominato segretario generale l’arcivescovo di Monreale Cataldo Naro, morto improvvisamente alla vigilia del Convegno Ecclesiale di Verona che aveva organizzato collaborando strettamente con monsignor Betori (così come venti anni, dopo il Convegno Ecclesiale di Loreto, prima segretario era stato nominato segretaro generale Camillo Ruini). Monsisgnor Crociata è invece un out-sider in quanto non ha mai ricoperto incarichi in Cei. È stato però braccio destro del vescovo salesiano Calogero La Piana, promosso due anni fa da Mazara del Vallo all’arcidiocesi di Messina, ed è quindi ben conosciuto dal segretario di Stato Tarcisio Bertone, con il quale dovrà strettamente collaborare. Per il nuovo incarico, dicono fonti informate, è stato però proposto e caldeggiato dal presidente della Cei, card. Angelo Bagnasco, che sarà il suo interlocutore più diretto.

Corriere.it