Musica, depressione, cocaina e assessori
di Redazione


Ragusa – A margine della notizia riportata dai quotidiani, relativa al diniego da parte del comune di Ragusa di concedere in uso gratuito il Teatro Tenda per il concerto che il “pirata” Morgan terrà in città il 13 Marzo, l’assessore ai Servizi Sociali della Provincia Regionale di Ragusa, Piero Mandarà, si allinea al coro dei dissensi nei confronti di un’artista che ha fatto dell’uso della cocaina, o comunque delle droghe in genere, un’apologia, facendo passare il messaggio del tutto deleterio, secondo cui ci si può drogare anche per terapie anti-depressive. L’assessore Mandarà stigmatizza e censura il comportamento dell’artista,che con le sue dichiarazioni (poi smentite, anche se non del tutto) ha vanificato intere campagne informative contro l’uso delle droghe e dello sballo in genere. Si ricorda che i giovani, in particolare i giovanissimi, sono i più vulnerabili, quelli più pronti a seguire i “cattivi maestri”, e Morgan, in questo periodo è un “cattivo maestro”. Quindi, hanno fatto bene il sindaco di Ragusa Nello Dipasquale e l’assessore allo spettacolo Ciccio Barone a negare l’uso gratuito del teatro e di annullare gli incontri già programmati con le scolaresche per una serie di interventi didattico-musicali.
Il clamoroso no di Ciccio Barone
Anche Ciccio Barone, già promoter della discoteca Koala Maxi negli anni novanta, e oggi assessore al Comune di Ragusa, dice che Morgan non è portatore di valori condivisi dalla giunta Dipasquale.
© Riproduzione riservata