Giudiziaria
|
03/06/2014 15:31

Morte di Salvatore Cultrera, tre indagati

Istigazione al suicidio e sequestro di persona

di Michele Farinaccio

Salvatore cultrera
Salvatore cultrera

Giarratana – Tre persone sono state iscritte nel registro degli indagati a seguito della morte di Salvatore Cultrera, il 22enne di Giarratana, il cui corpo senza vita è stato trovato nella giornata di domenica in un anfratto della chiesa Madre del comune montano con una corda al collo. Le ipotesi di reato vanno dal traffico di stupefacenti, all’istigazione al suicidio, al sequestro di persona. A queste se ne potrebbero unire presto delle altre per il reato di favoreggiamento, per avere riferito dichiarazioni mendaci agli inquirenti, dichiarazioni che avrebbero rallentato il lavoro delle ricerche. Secondo quanto si apprende dal fitto riserbo degli investigatori, Salvatore sarebbe morto il giorno della sua scomparsa, dunque si sarebbe potuto fare ben poco per salvarlo. Ma è chiaro che ci sono tantissimi aspetti relativi alla sua morte (a cominciare dalla causa: suicidio o omicidio, ma anche rispetto a presunte attività illecite) che sono ancora tutt’altro che chiari. Determinante, in questo senso, sarà l’esito dell’autopsia che, inizialmente programmata per oggi,  è slittata di un altro giorno e sarà effettuata nella giornata di domani.

Ad accorgersi del cadavere di Salvatore, domenica mattina, è stato un giarratanese che stava giocando in un piccolo parco con la figlioletta ed era intento a raccogliere alcune nespole quando ha sentito un forte odore provenire da un anfratto. Affacciatosi dalla ringhiera ha avuto un’amara sorpresa nel constatare che Salvatore, che aveva visto crescere, si trovava  impiccato ad una sbarra di supporto del parapetto. Sarebbe stato quasi impossibile trovarlo in condizioni normali poiché si trovava in un anfratto tra il muro della chiesa di Sant’Antonio e quello di contenimento dell’adiacente giardinetto pubblico e seppur all’aperto era in zona non visibile dalla strada.

L’appello delle forze dell’ordine è quello che si sa qualcosa parli per fare chiarezza sugli avvenimenti che, soprattutto rispetto ai tempi.